Addio :-)

Gli smile vanno in pensione.
Come ci suggeriscono molti studi sulla comunicazione, per comunicare utilizziamo diversi codici e possiamo passare più o meno rapidamente dall’uno all’altro. Tale passaggio può avvenire tra codici dello stesso genere (linguistici) o di genere diverso (simbolici).
Infatti, a questo proposito, il sociologo Goffman ci parla di “commutazione di codice”, riferendosi a tutte le situazioni nelle quali misceliamo i codici linguistici e simbolici.
Un chiaro esempio sono le emoticon, con le quali si aggiunge una nota espressiva ai messaggi inviati via e-mail o in chat.
Con l’avvento dell’era telematica e dei social, siamo stati “formati” ad usare sistematicamente queste faccine, al fine di trasmettere ad altri utenti (anche se simbolicamente) lo stato del nostro umore.
In questi giorni Facebook sta testando nuove emoticon, dopo aver introdotto alcuni mesi fa la funzionalità delle faccine anche nei commenti e di cui SocialMediaLife aveva già parlato. Grazie ad alcune nuove funzionalità, gli utenti potranno aggiungere qualsiasi cosa, da una faccina a un animaletto a una stellina, il tutto all’interno dei messaggi.
Le nuove emoticon abbandonano la triste staticità dei vecchi “smile”, per presentarsi con un design più dinamico.
Accanto ai vecchi smile spazio alla simpatia e alla creatività, vi basterà scegliere tra un gattino, una pallina e tanti nuovi personaggi compresi in una galleria di abbastanza ricca da soddisfare tutti.
Quindi cosa aspettate? Non rimane altro che sbizzarrirci!
Marialuisa Allocca