Formazione e Social Media: connubio vincente?

EF Education First punta sul Social Networking Media per facilitare i processi di apprendimento e le relazioni interculturali.
Social Media Life, presente al Careers Beyond Borders 2012 quale Official Press Magazine, ha provato a indagare su quali siano i piani strategici per il futuro della nota organizzazione internazionale di corsi di lingue e programmi accademici in tutto il mondo, e di come questi possano convergere nel mare magnum delle Reti Sociali.
Abbiamo incontrato Giuseppe Aieta, Country Product Manager di EF Education First per i corsi di lingue per adulti e giovani professionisti dalla cui intervista, che qui vi riportiamo, emerge la chiara volontà dell’azienda di consolidare ulteriormente il legame tra Formazione e Social Media.
Qual è lo scopo del seminario “Global careers in a challenging economy” organizzato da EF, che si tiene il 6 e 7 settembre a Manchester (Gran Bretagna)?
Il Seminario Global careers che si terrà presso la scuola dedicata agli adulti e giovani professionisti EF a Manchester, in Inghilterra, sottolineerà l’importanza delle competenze linguistiche e la conoscenza globale in un mondo competitivo. Intitolato “Global Careers in a challenging economy”, il seminario esaminerà le competenze linguistiche e le connessioni globali, componenti chiave del successo per il futuro. Il seminario riunirà studenti EF, esperti in materia di educazione internazionale e lo sviluppo della carriera, blogger e giornalisti da tutto il mondo a Manchester nel primo centro al mondo di lingua internazionale dedicato ai giovani professionisti. Workshop, tavole rotonde, discorsi e sessioni interattive con ospiti e relatori di fama internazionale, tra cui Erik Qualman un vero guru nel campo dei Social Media.
Nelle attività di comunicazione e marketing di EF in Italia e nel mondo, qual è il ruolo dei social media? Vengono utilizzati e come?
EF Education è una società all’avanguardia sotto tutti gli aspetti, anche sui social media. EF è presente su tutti i social media, le piattaforme e i canali multimediali per connettere gli studenti tra loro, far conoscere le scuole, permettere di scambiare opinioni tra studenti, insegnanti, pubblicizzare e promuovere gli eventi…. EF è molto attenta agli sviluppi di questi canali: Il social networking ha avuto una profonda metamorfosi e si è trasformato da strumento di comunicazione personale per i giovani in un nuovo veicolo utilizzato dalle aziende per comunicare con i propri dipendenti e con i clienti. I Social Network non si fermano a Facebook. Circa trecento milioni di persone al mondo sono attualmente attive anche su Twitter, nonostante il limite di 140 battute che lo ha reso famoso, e altre 200 milioni di persone utilizzano LinkedIn e YouTube. EF utilizza ed è molto attiva anche su queste piattaforme. Da qui anche un altro vantaggio del social networking: l’assenza di gerarchie. Nella televisione o nei grandi giornali solo chi ha più soldi è più visibile. Da questo concetto nasce una nuova forma di sperimentazione: professionisti EF che seguono, leggono, ascoltano i pensieri della gente, le loro sensazioni, le loro esigenze, cercando di incanalarli nelle giuste direzioni dandogli le informazioni necessarie.
Lo studio della lingua inglese consente, tra l’altro, un più ampio utilizzo dei social media a livello internazionale. Qual è il suggerimento di EF ai giovani che vogliano costruire una futura carriera legata agli sviluppi del web e del mondo digitale?
Ci sono molti modi e molti spunti di riflessione e di connessione tra l’inglese e il mondo digitale. Innanzitutto l’inglese è la lingua principe per gli scambi di idee, informazioni su tutti i social media. EF è molto attenta a questa tendenza, offrendo oramai da anni corsi mirati a partire da corsi Career Builder fino a percorsi annuali di approfondimento linguistico come l’Advanced Diploma in Media e quello in Online Marketing che seguono casi di studio di ultima attualità.
Per Social Media Life dal Careers Beyond Borders 2012
Vincenzo Ferrara