YouTube in Europa arriva con 60 canali nuovi per il nuovo anno

Dopo aver lanciato 100 canali in Usa, adesso ci riprova nel vecchio continente, ma attenzione: i nuovi contenuti per adesso copriranno solo Francia, Germania e Regno Unito.
YouTube ha da sempre fatto del carattere amatoriale il suo fiore all’occhiello ed è per questo che, l’anno scorso, ha lanciato in America ad ottobre 2011, 100 canali nuovi all’insegna si della partecipazione del pubblico, ma anche dell’offerta di prodotti di qualità superiore, firmati da artisti del settore in grado di attirare ingenti finanziamenti pubblicitari.
Con 25 canali che vanno oltre il milione di visitatori settimanali ed oltre 4 miliardi di ore mensili, YouTube vuole replicare il successo dello scorso anno anche in Europa. Come scrive nel suo blog Robert Kynci, vicepresidente YouTube:
“Finora abbiamo lanciato circa 100 canali originali, e i primi 25 di essi raggiungono già una media di oltre un milione di visualizzazioni ogni settimana, ed ogni mese 800 milioni di utenti visualizzano i canali originali YouTube per un totale di 4 miliardi di ore (contro i tre miliardi di ore registrati all’inizio del 2001)”.
Per questo progetto, Google avrebbe investito 200 milioni di dollari, necessari per l’acquisizione dei programmi e per le operazioni di produzione. La visione dei contenuti sarà gratuita ma comunque accompagnata da annunci pubblicitari.
Kincy continua nel suo blog a dare qualche anticipazione sui contenuti di questi nuovi format neo-televisivi:
“Questi nuovi canali originali avranno qualcosa per tutti, dalla cucina locale alla salute, dal benessere all’educazione, dallo sport alla musica, dalla commedia all’animazione e alle notizie”,
afferma.
“I nuovi canali nascono dai più grandi produttori, dalle celebrità più note e dalle aziende media emergenti di Europa e Stati Uniti”.
Non ci resta che aspettare che il tutto arrivi anche in Italia: nel frattempo, prendete un bel dizionario e… che lo spettacolo abbia inizio!
Francesca Lizi