YouTube

Istituto Luce, accesso gratuito su YouTube

L’archivio storico dell’Istituto Luce Cinecittà disponibile su YouTube.

Istituto Luce CinecittàL’accordo è stato siglato recentemente e garantirà l’accesso gratuito da parte degli internauti all’immenso patrimonio culturale contenuto all’interno della più antica istituzione pubbica italiana  nel settore cinematografico. LUnione Cinematografica Educativa, nata in Italia nel 1924, con sede a Roma, ha raccolto circa un secolo filmati sui principali personaggi ed eventi del nostro Paese, passando da strumento di propaganda durante il ventennio fascista fino a attraversato a mezzo di produzione e diffusione di materiale filmico e documentaristico nelle sale cinematografiche dell’intera penisola.

Ai due siti web ufficiali finora disponibili online, ossia Archivio Storico Istituto Luce e Istituto Luce, si aggiunge quindi un video canale ufficiale gratuito atto a contenere e diffondere kilometri di pellicola digitalizzati negli ultimi anni.

Proposta

Non una coincidenza forse questa scelta, che giunge in un periodo contraddistinto da polemiche e tensioni derivanti dall’impopolare piano dei vertici degli studi di via Tuscolana che, a quanto sembra, progettano di smantellare Cinecittà con tutti i suoi teatri e studi cinematografici. Al loro posto un moderno complesso alberghiero con piscine e centri commerciali, una scelta discutibile che, oltre a distruggere un patrimonio culturale italiano, mette a a rischio i posti di lavoro di moltissime maestranze e addetti del settore.

Sembra proprio che l’Istituto Luce, certo dell’infausto destino di Cinecittà, abbia deciso di lasciare ai posteri, tra gli innumerevoli filmati conservati, almeno la versione digitalizzata di quella che fu a tutti gli effetti la Fabbrica dei Sogni Made in Italy, affidando all’imperitura memoria virtuale della Rete il compito di preservare ciò che l’uomo, materialmente, intende distruggere.

Tommaso Lippiello

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

2 Comments

  1. Grazie come sempre per i contributi preziosissimi ed interessanti che, puntualmente, pubblico su Scoop.it – FormAzione e Lavoro per Passione… E’ sempre un piacere diffonderli!
    A domani
    Patrizia

  2. Grazie a te Patrizia per le parole positive e per la fiducia. Stiamo cercando di crescere con il contributo di altri collaboratori. Puntiamo al meglio, speriamo bene!
    Tommaso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close