YouTube

Buon 10° compleanno YouTube!

YouTube ha festeggiato lo scorso 14 febbraio il suo 10° anno di servizio sulla Rete. Da collettore di video amatoriali a media globale di musica, canali, programmi e broadcast personale.

In questi 10 anni YouTube ne ha fatti di passi da gigante. Intorno a questa piattaforma di content sharing sono nate tantissime nuove professioni, sono stati scoperti nuovi personaggi e sono stati diffusi video virali. Innumerevoli anche i video di cronaca sia in Italia che all’estero. YouTube è diventato il medium per eccellenza anche per la diffusione di idee in maniera libera dalle restrizioni e dalle correnti politiche.

YouTube si è ritagliato nei suoi primi 10 anni di vita sul Web il titolo di piattaforma video più popolare al mondo. Già due anni fa ha superato il traguardo di oltre un miliardo di utenti unici al mese, raggiungendo così il numero di utenza di Facebook.

YouTube compie 10 anni

Proposta

YouTube è stato fondato il 14 febbraio 2005 da tre ex dipendenti di PayPal – Chad Hurley, Steve Chen e Jawed Karim. 21 mesi dopo fu rilevato da Google per la cifra di 1,65 miliardi di dollari. A questa prima ricorrenza si aggiunge quella importante del primo video caricato online che dette effettivamente il via alla piattaforma: fu inserito il 23 aprile 2005, si intitolava “Me at the Zoo” ed era un filmato girato davanti alla gabbia degli elefanti dello Zoo di San Diego da uno dei fondatori.

Da questo primordiale filmato, la rete YouTube è poi divenuta la contenitrice di videoclip di ogni genere, dai tutorial ai programmi tv, canali di intrattenimento tematici e tanto altro ancora.

Il contributo maggiore alla crescita della piattaforma è stato quello degli utenti iscritti. Il suo slogan “broadcast yourself”, ha incentivato la rapida crescita di contenuti multimediali direttamente dagli utenti professionisti e non. Da quando poi YouTube è stata resa accessibile anche da smartphone, la mole di contenuti si è moltiplicata a dismisura. Attualmente è disponibile in 61 lingue e 75 paesi nei quali ogni minuto vengono caricate 300 ore di video.

La rete YouTube è sempre stata al passo con le innovazioni introdotte nel corso degli anni. La più recente, di pochi giorni fa, consiste nei filmati ‘multi angolazione’ che permettono allo spettatore di interagire cambiando inquadratura. Nel novembre scorso YouTube ha fatto anche ingresso nel settore musicale, con Music Key, un servizio che mette a disposizione milioni di canzoni e video senza pubblicità, con un abbonamento mensile.

In futuro il servizio potrebbe anche essere esteso ad altri settori come il Cinema o i programmi TV, completando la sua trasformazione da piattaforma che inizialmente si nutriva di user generated content a media globale.

Per il momento sembrerebbe essere la musica il ‘core business’ di YouTube, come dimostra la hit Gangnam Style del coreano Psy, che a dicembre ha superato i due miliardi di visualizzazioni, classificandosi come il video più visualizzato di tutti. Per la precisione, al momento in cui scriviamo ha raggiunto i 2.244.929.075 di visualizzazioni:

La piattaforma è stata scelta anche come veicolo di comunicazione diretta da numerose istituzioni e personaggi di spicco come la Regina Elisabetta II, Rania di Giordania, il Vaticano, la Casa Bianca. E purtroppo anche dalla propaganda jihadista, che usa la Rete e i social network per diffondere orrore. Ma la mole di video caricata ogni giorno non consente una eventuale censura di questi contenuti.

Verity Harding, Public Policy Manager di Google, ha affermato a tal proposito:

Sarebbe come filtrare una telefonata prima che sia fatta

Insomma nel bene o nel male, auguriamo un buon 10° compleanno a YouTube, con la speranza che questa rete sappia regalarci sempre più contenuti e, soprattutto, di qualità!

Aldo Palo

Tags

Aldo Palo

Sono nato e vivo attualmente a Salerno, sono neolaureato in giurisprudenza e fin da piccolo ho coltivato una gran passione per tutto ciò che sia tecnologico, amo molto scrivere, cucinare e viaggiare. Seguitemi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close