WindTre ha comunicato ai propri clienti che a partire dal 2025 ci saranno modifiche ai costi mensili di alcune delle sue offerte di rete fissa. Gli aggiornamenti riguarderanno tre servizi principali: il pacchetto con Netflix Standard con pubblicità, l’opzione “Più Sicuri Casa” e una selezione di piani base per la linea fissa. Gli aumenti entreranno in vigore tra giugno e luglio del prossimo anno, ma l’operatore ha previsto modalità di preavviso e possibilità di recesso senza penali.
Netflix standard con pubblicità: rincaro in arrivo
A partire dal 1° luglio 2025, i clienti WindTre che usufruiscono del piano Netflix Standard con pubblicità vedranno un aumento mensile di 1,5 euro. Questo rincaro segue l’aumento già applicato da Netflix stesso dal 18 ottobre 2024. Tuttavia, WindTre ha deciso inizialmente di assorbire questo incremento per dare tempo ai propri utenti.
Per coloro che non desiderano accettare questa modifica, è possibile rinunciare al servizio Netflix mantenendo attiva solo l’offerta della linea fissa. In tal caso, le nuove condizioni economiche verranno comunicate direttamente tramite il servizio clienti. La disattivazione del pacchetto Netflix potrà essere effettuata senza alcun costo aggiuntivo se richiesta entro il 31 luglio 2025 contattando il numero dedicato.
Più sicuri casa: aumento dei costi
Un’altra variazione riguarda l’opzione “Più Sicuri Casa“, pensata per garantire una protezione informatica ai dispositivi collegati alla rete domestica. A partire dal 1° giugno 2025, questa opzione subirà un incremento mensile pari a 0,50 euro. L’azienda giustifica questo adeguamento come necessario per mantenere il servizio allineato alle evoluzioni delle minacce digitali.
I clienti che non ritengono utile mantenere attiva questa protezione possono disattivarla in qualsiasi momento senza incorrere in penali o costi aggiuntivi attraverso diverse modalità: utilizzando l’app WindTre, recandosi presso un punto vendita o contattando il numero assistenza clienti. Dopo la disattivazione sarà inviato un SMS come conferma dell’operazione.
Inoltre, chi decide di non accettare questo aumento avrà la possibilità di recedere dai servizi WindTre o passare ad altro operatore entro il termine del mese maggio senza incorrere in spese aggiuntive.
Rete fissa: rincaro previsto
Dal primo giorno del mese successivo a giugno del prossimo anno ci sarà anche un aumento sui piani della rete fissa pari a due euro al mese su alcune offerte selezionate da WindTre. Questa decisione è stata motivata dall’esigenza dell’azienda di riallineare le proprie tariffe rispetto alle richieste attuali del mercato e garantire livelli adeguati nei servizi offerti.
Come nel caso precedente degli altri aumenti previsti nel contratto dei servizi offerti da WindTre, anche qui i clienti riceveranno una comunicazione personalizzata sul Conto Telefonico emesso nel marzo dello stesso anno riguardo all’aumento tariffario applicabile alle loro offerte specifiche.
Coloro che non intendono accettare queste nuove condizioni potranno esercitare il diritto al recesso entro fine maggio seguendo procedure simili a quelle previste per gli altri cambiamenti contrattuali già menzionati precedentemente nella comunicazione ufficiale dell’operatore telefonico italiano.
Diritti degli utenti e scadenze importanti
WindTre si impegna a garantire trasparenza nelle comunicazioni relative agli aggiornamenti contrattuali previsti nei prossimi mesi; pertanto ogni cliente riceverà informazioni dettagliate sulle modifiche attraverso canali ufficiali come SMS o email prima delle scadenze stabilite dall’azienda stessa.
È importante tenere presente le date chiave relative agli aumenti tariffari ed eventuale diritto al recesso; infatti tutti gli utenti hanno tempo fino al termine indicato per decidere se continuare ad utilizzare i servizi proposti oppure optare per altre soluzioni disponibili sul mercato.
Articolo di