Il fine settimana di marzo si presenta con un clima variabile, alternando momenti di pioggia a schiarite. Secondo le previsioni del meteorologo Mattia Gussoni, esperto del sito www.iLMeteo.it, la giornata di domenica porterà un miglioramento generale. Tuttavia, la nuova settimana si prospetta ancora caratterizzata da cambiamenti meteorologici.
Previsioni per il weekend
Nelle prossime ore ci aspettiamo condizioni instabili a causa dell’interazione tra un nucleo perturbato in arrivo dalla Francia e un ciclone che risale dal Mar Adriatico. Durante la mattinata di sabato 29 marzo sono previsti rovesci intensi soprattutto nelle regioni del Nord-Est, nel Medio Adriatico e lungo il Basso Tirreno. Nel pomeriggio l’instabilità si estenderà su gran parte del Centro Italia e nel Sud peninsulare, con possibilità di temporali anche in Emilia Romagna.
Al contrario, alcune aree potranno godere di schiarite significative; tuttavia i forti venti continueranno a soffiare su Alpi, Appennini e Isole Maggiori. La situazione migliorerà notevolmente nella giornata successiva: domenica 30 marzo vedrà prevalere il sole al Nord-Ovest e nelle regioni centrali come Toscana e Lazio. Le precipitazioni saranno limitate alla Sardegna meridionale ed al Sud Italia.
Nel pomeriggio è atteso un ulteriore miglioramento con ampie schiarite che interesseranno quasi tutto il Paese; solo nel meridione potrebbero persistere alcuni rovesci residui accompagnati da nuvolosità.
Vento forte in arrivo
Il vento sarà uno dei protagonisti anche della giornata di domenica. Soffierà forte su gran parte d’Italia portando correnti fresche dai Balcani che potrebbero causare addensamenti nuvolosi nelle regioni adriatiche fino all’inizio della nuova settimana. Queste correnti potrebbero portare piogge localizzate ed occasionalmente nevicate a quote basse sulle montagne adriatiche almeno fino a martedì 1 aprile.
Le previsioni indicano fiocchi bianchi possibili anche a partire dagli 800 metri sul livello del mare nell’area centrale dell’Italia durante i primi giorni della prossima settimana.
Dettaglio delle previsioni giornaliere
Per quanto riguarda le specifiche previsioni:
-
Sabato 29: Al Nord sono attese piogge diffuse nel Nordest mentre Lombardia e Liguria subiranno solo debolissime precipitazioni; al Centro ci sarà instabilità generale con temporali sparsi; infine al Sud non mancheranno rovesci.
-
Domenica 30: Al Nord bel tempo con clima mite; al Centro ci saranno ancora piogge sulle Marche meridionali così come in Abruzzo e Molise mentre altrove dominerà il sole; infine al Sud l’instabilità persisterà in alcune zone.
-
Lunedì 31: Al Nord bel tempo soprattutto nel settore nord-occidentale; per quanto riguarda il Centro continuano le precipitazioni su Marche, Abruzzo e Molise mentre altrove ci saranno maggiormente schiarite; infine nuove piogge sono previste per le regioni meridionali.
La tendenza per i giorni successivi mostra venticelli freschi associati ad instabilità sul versante adriatico ed una maggiore stabilità soleggiata sulle aree settentrionali e tirreniche dell’Italia.