Fino al 16 aprile, le persone fragili ed emarginate di Roma possono accedere a visite oculistiche gratuite grazie a un’iniziativa della Fondazione OneSight EssilorLuxottica. Questa tappa speciale delle Giornate della Vista prevede l’apertura di una clinica oculistica presso la sede della Protezione Civile di Tor Bella Monaca, dove si prevede che quasi 1.000 individui in condizioni di disagio sociale e sanitario riceveranno assistenza.
Dettagli dell’iniziativa
La clinica oculistica è situata in via di Gagliano del Capo n. 30 e sarà operativa fino al termine del periodo indicato. Il Municipio VI ha messo a disposizione gli spazi necessari e collaborerà attivamente per organizzare il calendario delle visite, coinvolgendo associazioni benefiche locali per raggiungere le persone più vulnerabili della comunità. L’obiettivo è garantire che chiunque ne abbia bisogno possa usufruire dei servizi offerti.
Un team composto da medici oculisti e ortottisti fornirà screening gratuiti, con la supervisione del prof. Leopoldo Spadea, direttore dell’Uoc Oftalmologia – Clinica Oculistica del Policlinico Umberto I di Roma, insieme al prof. Carlo Nucci, responsabile Uosd di Oculistica presso la Fondazione Policlinico Tor Vergata. Questo approccio multidisciplinare assicura un’assistenza completa e professionale ai pazienti.
In aggiunta alle visite gratuite, i partecipanti riceveranno occhiali da vista secondo le necessità diagnosticate dai medici; tutti i bambini assistiti verranno dotati anche di occhiali da sole per proteggere la loro vista dai raggi UV.
Il messaggio dietro l’iniziativa
Andrea Rendina, segretario generale della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia, ha sottolineato l’importanza dell’attenzione verso le periferie urbane nel contesto dell’inclusione sociale e della solidarietà. La collaborazione tra Protezione Civile e Fondazione rappresenta un passo significativo verso il sostegno delle comunità più svantaggiate attraverso servizi essenziali come quelli legati alla salute visiva.
Questa clinica rappresenta solo il primo passo all’interno del progetto “Fondazione OneSight EssilorLuxottica per il Santo Giubileo 2025”. Durante tutto l’anno giubilare sono previste ulteriori aperture simili in altre località con l’obiettivo complessivo di fornire circa 2.000 visite oculistiche gratuite e donare circa 1.500 occhiali da vista a chi ne ha maggiore necessità.
L’iniziativa non solo mira a migliorare la salute visiva degli individui coinvolti ma anche ad aumentare la consapevolezza sull’importanza della cura degli occhi nelle fasce più vulnerabili della popolazione italiana.
Prospettive future
La creazione delle cliniche oculari durante il Giubileo non si limita alla sola assistenza immediata; essa intende anche promuovere una cultura della prevenzione nella salute visiva tra coloro che vivono in condizioni difficili. La speranza è che questo progetto possa fungere da modello replicabile in altre aree bisognose d’Italia nei prossimi anni.
Il lavoro congiunto tra enti pubblici e privati evidenzia come sia possibile affrontare problematiche sociali complesse attraverso azioni concrete sul territorio; ciò potrebbe ispirare ulteriori iniziative simili nel futuro prossimo.