Visita di Stato di Re Carlo e Camilla a Roma: Disagi alla Circolazione dal 7 al 10 Aprile

Re Carlo e la Regina consorte Camilla in visita di Stato a Roma dal 7 al 10 aprile, con eventi ufficiali che influenzeranno la circolazione e richiederanno misure di sicurezza straordinarie.
Visita di Stato di Re Carlo e Camilla a Roma: Disagi alla Circolazione dal 7 al 10 Aprile - Socialmedialife.it

Re Carlo e la Regina consorte Camilla sono attesi oggi a Roma per una visita di Stato che si svolgerà dal 7 al 10 aprile. Questo evento istituzionale, che celebra i legami tra Italia e Regno Unito, comporterà una serie di eventi ufficiali che influenzeranno la circolazione nel centro della capitale. Le autorità locali hanno già avvisato i cittadini riguardo ai possibili disagi nei trasporti pubblici e privati durante il soggiorno dei reali.

Dettagli della visita reale

La visita dei reali britannici include momenti significativi come l’anniversario delle nozze tra Re Carlo e Camilla, celebrato con un banchetto ufficiale al Quirinale. Durante il soggiorno, è previsto un incontro con le autorità italiane per discutere questioni bilaterali importanti. I due monarchi hanno espresso entusiasmo per questa visita, sottolineando l’importanza delle relazioni storiche tra i due paesi.

In particolare, martedì 8 aprile vedrà Re Carlo e Camilla in visita all’Altare della Patria e al Parco Archeologico del Colosseo. Mercoledì 9 aprile saranno invece all’ex Mattatoio in zona Testaccio. Questi eventi richiederanno misure straordinarie per garantire la sicurezza dei reali e dei cittadini.

Impatti sulla circolazione: strade chiuse

A partire dalla notte tra il 6 e il 7 aprile, diverse strade nel centro di Roma saranno soggette a chiusure temporanee. Le limitazioni interesseranno via Sardegna, via Campania ed aree circostanti il Quirinale dove verrà istituita una zona di sicurezza delimitata da vie principali come via XXIV Maggio e piazza del Quirinale.

Il giorno dell’arrivo dei reali sarà caratterizzato da blocchi alla circolazione nelle zone più affollate della città. In particolare l’8 aprile ci sarà un ampio divieto nella zona di piazza Venezia dalle ore 11:50 fino alle ore successive; verranno creati varchi d’accesso in punti strategici come via dei Fori Imperiali.

Le chiusure non si limiteranno solo alle strade principali ma interesseranno anche vie secondarie come quella Sacra o Clivo di Venere Felice che saranno completamente interdette al traffico veicolare durante le visite ufficiali.

Chiusure programmate a Testaccio

Mercoledì 9 aprile si svolgerà la visita all’ex Mattatoio situato nel quartiere Testaccio; anche qui sono previste restrizioni significative alla circolazione. Sarà creata una vasta area controllata comprendente vie come via Aldo Manuzio ed altre adiacenti fino a piazza Vittorio Bottego.

Le autorità invitano gli automobilisti ad utilizzare mezzi pubblici o percorsi alternativi per evitare inconvenienti dovuti ai blocchi previsti nelle giornate dell’evento reale. Gli agenti delle forze dell’ordine saranno presenti sul territorio per gestire il traffico ed assicurare la sicurezza durante tutto lo svolgimento degli eventi programmati.

Questa importante visita rappresenta non solo un momento diplomatico ma anche culturale, evidenziando l’interesse reciproco fra Italia e Regno Unito nella promozione delle rispettive tradizioni storiche.