Via Crucis al Colosseo: modifiche alla viabilità e dettagli sull’evento del Venerdì Santo

La Via Crucis al Colosseo, guidata dal cardinale Baldo Reina per Papa Francesco, si svolgerà il 18 aprile 2025 con modifiche alla viabilità e misure di sicurezza per i partecipanti.
Via Crucis al Colosseo: modifiche alla viabilità e dettagli sull'evento del Venerdì Santo - Socialmedialife.it

La Via Crucis del Venerdì Santo si svolgerà domani, 18 aprile 2025, al Colosseo dalle 21 alle 23.30. L’evento sarà guidato dal cardinale Baldo Reina per delega di Papa Francesco, il quale ha redatto i testi delle meditazioni. In vista della cerimonia, sono previste significative modifiche alla viabilità nel centro di Roma.

Dettagli sulla cerimonia

La tradizionale Via Crucis al Colosseo è un evento atteso da molti fedeli e turisti. Quest’anno la celebrazione avrà inizio alle ore 21 e si protrarrà fino a circa le 23.30. Il cardinale Baldo Reina guiderà la processione in rappresentanza di Papa Francesco, che ha preparato personalmente i testi delle meditazioni per l’occasione.

Oltre alla partecipazione dei fedeli romani, ci si aspetta un afflusso significativo di visitatori da tutto il mondo; lo scorso anno hanno partecipato oltre ventimila persone. La cerimonia sarà trasmessa in diretta su RaiUno e potrà essere seguita anche all’estero grazie alla mondovisione.

In aggiunta agli eventi religiosi programmati, oggi il Papa potrebbe visitare il carcere di Regina Coeli; tuttavia, non ci sono ancora conferme ufficiali dal Vaticano riguardo a questa uscita.

Modifiche alla viabilità

Le modifiche alla viabilità inizieranno già nel pomeriggio del giorno dell’evento. A partire dalle ore 13:30 gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale metteranno in atto un piano specifico per garantire la sicurezza durante la celebrazione religiosa. Saranno impiegati circa trecento agenti sul campo per gestire le chiusure stradali e i divieti di sosta nelle aree circostanti il Colosseo.

Dalle ore 14 sarà chiusa anche la stazione della metropolitana “Colosseo” della linea B; ai passeggeri viene consigliato l’utilizzo delle stazioni “Circo Massimo” o “Cavour” come alternative valide per raggiungere l’area centrale della città.

Le strade interessate dalle chiusure includono via dei Fori Imperiali e via Cavour , insieme ad altre vie limitrofe come via degli Annibaldi e via del Parco del Celio che saranno interdetti al traffico veicolare a partire dalle ore indicate.

Sicurezza durante l’evento

Per garantire una maggiore sicurezza ai partecipanti dell’evento religioso, saranno allestiti cinque varchi prefiltraggio nei punti strategici intorno all’area del Colosseo. Questi varchi saranno presidiati dalle forze dell’ordine con metal detector per effettuare controlli sui presenti prima dell’accesso all’area riservata all’evento.

Inoltre, la Questura ha disposto la chiusura anticipata del Parco archeologico del Colosseo a partire dalle ore 14; gli ultimi ingressi consentiti avverranno fino alle ore 13 dello stesso giorno sia per il Colosseo che per le aree archeologiche circostanti come il Foro Romano-Palatino che rimarrà aperto fino alle stesse ora limite ma con accesso solo attraverso percorsi ordinari stabiliti dalla direzione competente.

I divieti riguarderanno anche diverse altre strade tra cui piazza Santa Francesca Romana e largo Gaetana Agnesi dove non sarà possibile parcheggiare durante tutto lo svolgimento dell’evento religioso previsto nella serata di domani.

Articolo di