Il Vertical Music Contest offre un’importante opportunità per musicisti e cantautori che desiderano farsi notare nel panorama musicale italiano. Questo contest è dedicato a canzoni inedite accompagnate da videoclip realizzati in formato verticale, ideale per la fruizione sui social network. La partecipazione è aperta a tutti, dai professionisti agli amatori, purché abbiano almeno 18 anni.
Dettagli del contest e modalità di partecipazione
Il contest invita i partecipanti a presentare video musicali della durata compresa tra 60 secondi e tre minuti. Per iscriversi, gli interessati devono visitare il sito ufficiale del concorso all’indirizzo www.verticalmusic.com. Una volta lì, dovranno cliccare sul pulsante “Partecipa” e compilare un modulo d’iscrizione che richiede informazioni personali come nome, cognome ed email. Inoltre, sarà necessario fornire il titolo della canzone proposta insieme a una foto personale e al link del video.
Oltre ai dati richiesti nel modulo d’iscrizione, i candidati devono inviare una liberatoria che attesti il diritto di utilizzo dei materiali presentati. È fondamentale anche accettare le condizioni del regolamento e della privacy del contest. Infine, sarà richiesta una copia digitale di un documento d’identità valido.
Le iscrizioni sono già aperte e si chiuderanno il 15 luglio prossimo; quindi i musicisti interessati sono invitati ad affrettarsi per non perdere questa occasione unica.
Giuria e criteri di valutazione
Una giuria composta da esperti del settore valuterà le canzoni iscritte al concorso. Tra i membri figurano un giornalista della rivista Sorrisi, rappresentanti della Siae , della Fimi e dell’ADA Music . A questi si aggiungerà anche Federico Moccia, noto regista e sceneggiatore italiano.
I giurati esamineranno ogni brano tenendo conto dell’originalità dei testi proposti così come dell’innovazione nella produzione musicale. Sarà considerata anche la qualità visiva dei videoclip presentati; pertanto è essenziale curare ogni aspetto tecnico durante la realizzazione delle opere audiovisive.
Dopo la fase di selezione iniziale da parte della giuria avrà luogo una votazione online dal pubblico che rimarrà attiva fino al 20 settembre successivo alla chiusura delle iscrizioni.
Finale live a Milano
La fase finale del Vertical Music Contest si svolgerà nel mese di ottobre in un grande evento organizzato dalla rivista Sorrisi a Milano. Durante questa serata speciale, gli artisti finalisti avranno l’opportunità di esibirsi dal vivo davanti alla giuria ed al pubblico presente all’evento.
Al termine delle esibizioni verrà proclamato il vincitore che avrà diritto a ricevere un contratto di distribuzione con ADA Music Italy; questo rappresenta un importante passo avanti nella carriera musicale degli artisti emergenti coinvolti nel contest.
Per rimanere aggiornati sulle ultime novità riguardanti il Vertical Music Contest, gli interessati possono continuare a seguire le comunicazioni sul sito ufficiale www.verticalmusic.com dove saranno pubblicate tutte le informazioni necessarie relative alle varie fasi del concorso.