Comune di Nemi vince il premio Comune Riciclone 2025: un successo per l’ambiente e la raccolta differenziata

Screenshot 2025 02 21 100116 1 Screenshot 2025 02 21 100116 1

Un premio per l’eccellenza nella gestione dei rifiuti

Il Comune di Nemi è stato premiato come Comune Riciclone 2025, un titolo che gli è stato conferito durante il 9° Ecoforum del Lazio, tenutosi il 20 febbraio 2025 a Roma, nella sede del CSV Lazio ETS. Il premio, organizzato da Legambiente, celebra i comuni che si sono distinti per le pratiche virtuose in ambito di economia circolare e raccolta differenziata, e pone Nemi tra i leader della gestione sostenibile dei rifiuti nel Lazio.

Screenshot 2025 02 21 100111

Il ruolo attivo delle istituzioni e della comunità locale

Il Sindaco Bertucci e il Consigliere Comunale Alberto Beccia, che da anni coordina anche la protezione civile di Nemi, hanno ritirato l’attestato di merito a nome dell’intera amministrazione e della comunità. Questo riconoscimento è il frutto di un impegno collettivo che ha visto la collaborazione tra cittadini e istituzioni locali, dimostrando come la sostenibilità ambientale possa essere promossa attraverso un lavoro sinergico.

I risultati concreti di un impegno costante

Il titolo di Comune Riciclone 2025 viene assegnato ai comuni che superano il 65% di raccolta differenziata. Nemi ha raggiunto e migliorato questo obiettivo, garantendo non solo un incremento nella quantità di materiali separati, ma anche un’attenzione particolare alla qualità della raccolta. Questo premio sottolinea l’efficacia delle politiche messe in atto per ridurre l’impatto ambientale e promuovere una gestione ecologica dei rifiuti.

Il Sindaco Bertucci: un riconoscimento che va condiviso

“Questo premio rappresenta il frutto del lavoro e dell’impegno quotidiano di tutta la nostra comunità”, ha dichiarato il Sindaco Bertucci. “Vogliamo continuare a crescere e a migliorare, investendo nella sensibilizzazione dei cittadini e nell’innovazione per rendere Nemi un comune sempre più sostenibile. Ringraziamo Legambiente e tutti coloro che, con il loro impegno, ci hanno permesso di ottenere questo importante risultato.”

Progetti per il futuro: Nemi punta a fare ancora meglio

Il Comune di Nemi ha già in programma nuove iniziative per rafforzare la gestione dei rifiuti e ampliare la raccolta differenziata. Tra i progetti futuri si prevedono l’introduzione di sistemi innovativi per il monitoraggio dei rifiuti e campagne educative rivolte ai cittadini e alle attività commerciali. L’obiettivo è ridurre ulteriormente i rifiuti indifferenziati e consolidare il modello sostenibile che ha portato a questo riconoscimento.

Nemi come esempio di sostenibilità per tutta la regione

Con il titolo di Comune Riciclone 2025, Nemi si afferma come un esempio da seguire per tutti i comuni del Lazio. Questo riconoscimento non solo celebra il passato, ma apre la strada a un futuro in cui la sostenibilità ambientale sarà sempre al centro delle politiche locali, contribuendo a costruire una società più verde e consapevole.

Change privacy settings
×