“Un giorno in pretura” torna su Rai 3 con nuovi episodi dedicati a casi di cronaca giudiziaria

“Rai 3 riprende ‘Un giorno in pretura’ con cinque nuove puntate, esplorando casi giudiziari significativi, a partire dall’omicidio di Fabrizio Piscitelli e le sfide del sistema legale italiano.”
"Un giorno in pretura" torna su Rai 3 con nuovi episodi dedicati a casi di cronaca giudiziaria - Socialmedialife.it

A partire da oggi, martedì 8 aprile 2025, il programma storico di Rai 3Un giorno in pretura” riprende la sua programmazione con cinque nuove puntate. La trasmissione offre uno sguardo approfondito sul sistema giudiziario italiano, analizzando casi che hanno catturato l’attenzione pubblica e altri meno noti ma altrettanto significativi. Ogni episodio si propone di esplorare le dinamiche processuali e le storie personali legate a ciascun caso.

La prima puntata: il caso Fabrizio Piscitelli

La stagione si apre con un focus sul caso di Fabrizio Piscitelli, noto anche come “Diabolik“, figura controversa dell’ultradestra laziale e implicato nel narcotraffico romano. L’episodio esamina gli eventi del 7 agosto 2019, quando Piscitelli viene ucciso mentre era seduto su una panchina al Parco degli Acquedotti a Roma. Durante la trasmissione verranno presentate le testimonianze raccolte durante il processo che collegano l’omicidio a interessi mafiosi.

Il principale accusato è Raul Esteban Calderon, un argentino di 55 anni già noto per precedenti penali. Calderon è accusato di aver sparato a Piscitelli; tra i testimoni c’è anche la sua ex compagna, madre della figlia dell’imputato, che lo accusa direttamente. Le indagini condotte dalla Direzione distrettuale antimafia hanno rivelato un complesso intreccio tra violenza politica e crimine organizzato. Gli investigatori affrontano notevoli difficoltà nel raccogliere prove in un contesto caratterizzato da omertà e paura.

Il programma non solo racconta i dettagli del processo ma mette in luce anche le sfide affrontate dagli inquirenti nel tentativo di far emergere la verità dietro questo omicidio ad alto profilo.

Storia del programma “Un giorno in pretura”

In onda dal 1988 e ideata da Roberta Petruzzelli, “Un giorno in pretura” ha saputo affermarsi come uno dei programmi più longevi della televisione italiana. Nel corso degli anni ha trattato numerosi casi giudiziari significativi ed è diventata una fonte importante per comprendere le dinamiche della giustizia italiana.

Ogni episodio cerca non solo di informare ma anche di stimolare riflessioni sulle contraddizioni presenti nel sistema legale italiano. Il programma evidenzia spesso il coraggio delle persone coinvolte nei processi: avvocati, testimoni e familiari delle vittime che cercano giustizia nonostante i rischi associati alla denuncia della criminalità organizzata.

L’attenzione mediatica si concentra sulla complessità dei casi trattati; tuttavia “Un giorno in pretura” riesce anche a mostrare gli sforzi delle istituzioni nella lotta contro il crimine nei contesti più difficili.

Dove vedere “Un giorno in pretura”

La prima puntata della nuova stagione va in onda oggi alle ore 21:20 su Rai 3. Per chi desiderasse seguire il programma online o recuperare gli episodi passati sarà disponibile anche sulla piattaforma RaiPlay sia per lo streaming live sia on demand.

Con questa nuova serie di appuntamenti settimanali, “Un giorno in pretura” continua ad essere una finestra aperta sui temi caldi della giustizia italiana contemporanea.