Nel fine settimana dal 10 al 13 aprile, il film “Un Film Minecraft” ha registrato un incasso di 2.553.480 euro, mantenendo la sua posizione di leader al botteghino italiano. Nonostante una diminuzione del 46% rispetto al weekend precedente, il film ha visto un aumento del numero di sale proiettanti, passando da 472 a 550. Questo ha permesso una media per sala di circa 4.643 euro e un totale accumulato che supera gli 8 milioni di euro . A livello globale, l’incasso si avvicina ai sei milioni , contribuendo in modo significativo alla crescita dell’intero mercato cinematografico.
Le altre pellicole in classifica
Al secondo posto della classifica si trova la nuova uscita “Operazione vendetta”, che ha incassato 464.200 euro con una media per sala di circa 1.225 euro su un totale di 379 schermi disponibili. Questa pellicola è riuscita a catturare l’attenzione del pubblico nonostante le sfide della concorrenza.
Sul podio rimane anche “Le assaggiatrici”, che continua a sorprendere con un incasso settimanale di 397.414 euro e raggiunge così un totale complessivo di oltre due milioni . Questo rappresenta uno dei migliori risultati per il regista Silvio Soldini, superando i precedenti lavori come “Cosa voglio di più” e “Agata e la tempesta”.
Nuove uscite e performance
L’action movie “A Working Man” debutta al quarto posto con un incasso pari a 366.207 euro; nonostante il numero limitato degli schermi , riesce a ottenere una buona media per sala: circa 1.727 euro ciascuna.
Un’altra nuova uscita è rappresentata da “Eden”, diretto da Ron Howard e caratterizzato da un cast all star; tuttavia, nonostante le aspettative elevate, si ferma ad appena 295.361 euro, evidenziando difficoltà nel mercato internazionale.
Al sesto posto troviamo l’anteprima della serie “The Chosen – Ultima cena”, che guadagna 281.454 euro con una media per copia notevole: 1.665 euro su 169 sale proiettanti.
Altre posizioni significative nella top ten
La pellicola “La casa degli sguardi” diretta da Luca Zingaretti esordisce all’ottavo posto con 187.714 euro, portando così il suo totale complessivo a 253.873 euro grazie alle anteprime precedenti.
“Biancaneve” arranca in settima posizione con 193.644 euro, arrivando così ad accumulare 6.949.739 euro fino ad ora; mentre “La vita da grandi” interpretata da Greta Scarano occupa la nona posizione con 151.869 euro, totalizzando 472.434 euro.
Chiude infine la top ten “FolleMente” diretto da Paolo Genovese che registra 146.992 euro, avvicinandosi rapidamente ai 17.271.234 euro totali; nelle prossime giornate potrebbe superare l’hit “Perfetti sconosciuti”, fermo attualmente a 17.378.357 euro.
Infine, esce dalla top ten “Nonostante” diretto da Valerio Mastandrea posizionandosi undicesimo con 126.445 euro totali 629.798 euro; segue poi “Sotto le foglie” di François Ozon che debutta bene con 124.875 euro su 62 schermi ottenendo una media notevole di 2.014 euro.