Ultimo spettacolo della stagione teatrale “Famiglie a teatro” al teatro Iqbal Masih di Formia

La stagione teatrale “Famiglie a teatro” si conclude con “Moby Dick”, reinterpretazione del classico di Melville, diretta da Antonello Antonante e interpretata da Maurizio Stammati, promettendo nuove avventure artistiche.
Ultimo spettacolo della stagione teatrale “Famiglie a teatro” al teatro Iqbal Masih di Formia - Socialmedialife.it

Si conclude oggi, giovedì 25 maggio 2025, la stagione teatrale “Famiglie a teatro” del Bertolt Brecht presso il teatro Iqbal Masih di Formia. L’evento finale è rappresentato dallo spettacolo “Moby Dick”, una reinterpretazione del classico di Herman Melville, che andrà in scena alle 18.30. Questo spettacolo vede la partecipazione dell’attore Maurizio Stammati e la regia di Antonello Antonante.

Dettagli dello spettacolo “Moby Dick”

Moby Dick” è un’opera che ha affascinato lettori e spettatori per generazioni. La storia narra le avventure del capitano Achab nella sua ossessiva ricerca della balena bianca, simbolo di sfide e confronti con l’ignoto. La versione presentata al Bertolt Brecht si distingue per l’approccio innovativo adottato da Antonante, che riesce a portare sul palco non solo la trama originale ma anche le emozioni profonde dei personaggi coinvolti.

Le voci registrate sono state curate da Lindo Nudo e dallo stesso Stammati, mentre le scene sono state progettate da Dora Ricca. Questa combinazione artistica promette un’esperienza immersiva per il pubblico presente in sala.

Riflessioni sulla stagione teatrale

Maurizio Stammati non è solo protagonista dello spettacolo; ricopre anche il ruolo di direttore artistico della rassegna “Famiglie a teatro”. In un’intervista recente ha condiviso alcune riflessioni sulla chiusura della stagione: “Una stagione di teatro che si chiude è un po’ come una nave che torna in porto dopo un lungo viaggio durato un anno.” Queste parole evocano immagini vivide delle esperienze vissute durante i mesi passati.

Stammati ha parlato delle tappe significative affrontate dalla compagnia nel corso dell’anno: gli incontri con il pubblico, le emozioni suscitate dagli applausi e i momenti difficili superati insieme all’equipaggio artistico. Ha descritto come ogni performance lasci segni indelebili nell’anima degli attori e degli spettatori: “Ti rimane appiccicata sulla pelle un po’ come il sale dopo il bagno in un mare cristallino.”

Aspettative per il futuro

Con la conclusione della rassegna attuale, gli organizzatori già guardano avanti verso nuove produzioni per la prossima stagione teatrale. Il lavoro svolto quest’anno ha creato fondamenta solide su cui costruire nuovi progetti ed esperienze artistiche da offrire al pubblico locale.

La chiusura ufficiale dell’evento odierno rappresenta quindi non solo una fine ma anche l’inizio di nuove avventure artistiche nel mondo del teatro. Gli appassionati possono aspettarsi sorprese interessanti nei prossimi mesi mentre gli artisti prepareranno nuovi allestimenti capaci di incantare ancora una volta gli spettatori nella storica cornice del Bertolt Brecht.