Domenica 6 aprile, il Teatro di Mirano ospiterà l’ultimo evento della rassegna “Millemondi“, dedicata alle famiglie. La Compagnia Nando e Maila presenterà “Sconcerto d’amore“, un concerto-spettacolo comico che promette di intrattenere grandi e piccini con acrobazie aeree, giocolerie musicali e prodezze sonore. Prima dello spettacolo, sabato 5 aprile, si svolgerà un laboratorio teatrale per bambini.
Laboratorio teatrale per bambini
Sabato 5 aprile alle ore 11.30, il Teatro di Mirano sarà teatro di “MillemondiLab“, un laboratorio interattivo pensato per i più piccoli. I partecipanti avranno l’opportunità di esplorare i temi, gli ambienti e i personaggi dello spettacolo “Sconcerto d’amore”. Guidati da Julio Escamilla, attore e formatore de La Piccionaia, i bambini potranno avvicinarsi al mondo del teatro attraverso giochi ed esercizi creativi.
Questo laboratorio è concepito come un’introduzione allo spettacolo del giorno successivo. Attraverso attività ludiche che stimolano la fantasia e la creatività dei piccoli partecipanti, si intende preparare il terreno per una fruizione più consapevole dell’esibizione artistica. Al termine dello spettacolo domenicale ci sarà anche uno spazio dedicato ai bambini nel foyer “A misura di bambino”, dove potranno giocare, leggere o disegnare in un ambiente accogliente progettato appositamente in base ai suggerimenti delle famiglie coinvolte nel progetto.
Dettagli sullo spettacolo “Sconcerto d’amore”
“Sconcerto d’amore” è uno show originale ideato da Ferdinando D’Andria e Maila Sparapani con la collaborazione artistica di Marta Dalla Via e Carlo Boso. Lo spettacolo combina musica dal vivo con acrobazie aeree in una cornice scenografica curata da Ferdinando D’Andria insieme allo Studio Sossai. Il disegno luci è affidato a Federico Cibin mentre l’audio completa l’atmosfera sonora dell’evento.
La trama ruota attorno alla dinamica tra due artisti: lui musicista poliedrico e lei attrice-acrobata. I due protagonisti vivono una continua tensione creativa sul palco così come nella loro vita personale; questa dualità diventa il fulcro della narrazione comica dello show. Un colpo di scena si verifica quando uno spettatore inconsapevole entra nella storia come oggetto del desiderio dell’attrice Maila.
Il concerto-spettacolo spazia attraverso diversi generi musicali: dal rock alla musica pop eseguita in modo innovativo dai tessuti aerei fino ad arrivare ad arie d’opera classiche. Questo mix sonoro crea un’esperienza immersiva che coinvolge emotivamente il pubblico fino al finale poetico realizzato sul trapezio.
Un evento da non perdere
L’appuntamento conclusivo della rassegna “Millemondi” rappresenta quindi non solo un’occasione per assistere a uno spettacolo unico ma anche una possibilità per le famiglie di trascorrere insieme momenti significativi all’insegna dell’arte teatrale. Con eventi pensati sia per adulti che per bambini, la manifestazione mira a promuovere la cultura del teatro tra le nuove generazioni offrendo esperienze formative divertenti ed educative.