Tuduu, la piattaforma italiana che aiuta gli e-commerce food a vendere all’estero con ricette multilingua e tecnologia integrata

Tuduu apre nuove strade per l’internazionalizzazione del food Made in Italy con una piattaforma innovativa che integra e-commerce, ricette multilingua e acquisto diretto. Un ponte digitale tra eccellenze italiane e il mondo.

Il cibo italiano conquista il mondo, ma spesso non riesce a raggiungere il pubblico giusto. Tra barriere linguistiche, difficoltà logistiche e mercati saturi, molte eccellenze restano confinate a un pubblico locale. Tuduu nasce per rompere questi schemi: una piattaforma pensata per portare il gusto autentico italiano oltre i confini, attraverso soluzioni digitali su misura.

Ricette tradotte e acquisto in un click: l’idea che semplifica l’export

Il punto di forza di Tuduu è l’integrazione tra contenuti editoriali e-commerce: ogni prodotto viene inserito in ricette multilingua, narrate con cura e collegate direttamente al carrello. Grazie alla traduzione automatica in 12 lingue, l’utente straniero può scoprire il prodotto, leggerne la storia e acquistarlo senza difficoltà. Il tutto in un ambiente pensato per un’esperienza coinvolgente e intuitiva.

Una piattaforma al servizio delle piccole realtà italiane

Non servono infrastrutture complesse: basta un click per integrare il proprio shop su Tuduu.it, che supporta piattaforme come Shopify e simili. In questo modo, anche le piccole botteghe locali possono diventare protagoniste del mercato globale, mostrandosi a utenti e buyer di tutto il mondo in una vetrina digitale comune, ordinata e pensata per valorizzare la qualità e l’origine dei prodotti.

Oltre 30 marchi italiani hanno già scelto Tuduu

Dalla tradizione alla modernità, Tuduu accoglie una pluralità di voci gastronomiche italiane: tra i primi ad aderire Salumeria Toscana, SicilyAddict, Spaghetti & Mandolino, insieme a realtà emergenti come Pasta Uno.61 e brand attenti al benessere come Fitporn. Un mix che riflette la ricchezza e la diversità del Made in Italy, unita sotto l’obiettivo comune di parlare a nuovi mercati.

La visione di chi ha dato forma al progetto

Non basta essere buoni per essere trovati,” spiega Giuseppe Virzì, fondatore e CEO della piattaforma. “Il vero Made in Italy ha bisogno di strumenti digitali intelligenti per distinguersi dall’imitazione e arrivare direttamente al consumatore finale. Tuduu è un ponte, una guida, un alleato per tutte le realtà italiane che vogliono farsi conoscere davvero nel mondo.”

Nata nel 2022, Tuduu è una start-up innovativa italiana selezionata da Crédit Agricole e vincitrice agli Innova Retail Award 2023. Con un finanziamento di oltre 500.000 euro, la piattaforma continua a crescere, mantenendo salda la propria missione: dare voce al cibo italiano di qualità, connettendolo ai desideri di un pubblico globale sempre più attento e consapevole.