Tre Fontane: la Roma accoglie tremila tifosi per un allenamento a porte aperte

Tremila tifosi della Roma hanno partecipato a un allenamento a porte aperte al centro sportivo di Tre Fontane, celebrando il legame con la squadra e l’allenatore Claudio Ranieri.
Tre Fontane: la Roma accoglie tremila tifosi per un allenamento a porte aperte - Socialmedialife.it

Un evento speciale ha avuto luogo al centro sportivo di Tre Fontane, dove circa tremila tifosi della Roma hanno affollato le tribune per assistere a un allenamento a porte aperte. Nonostante le previsioni di maltempo, i sostenitori giallo-rossi, molti dei quali accompagnati da bambini, hanno riempito gli spalti con bandiere e cori dedicati all’allenatore Claudio Ranieri. Questo incontro rappresenta non solo un momento di vicinanza tra squadra e tifosi, ma anche una dimostrazione del calore che circonda la società capitolina.

L’accoglienza calorosa dei tifosi

L’allenamento è stato fortemente voluto dalla dirigenza e dall’allenatore stesso come occasione per rinforzare il legame con i supporters. Le due tribune si sono animate grazie ai colori giallo e rosso delle bandierine sventolate dai presenti. Al momento dell’ingresso in campo della squadra, Ranieri ha ricevuto un’accoglienza entusiasta; il tecnico ha ricambiato l’affetto lanciando baci verso gli spalti e mostrando gratitudine nei confronti dei tifosi. Tra il pubblico è spuntata anche una bandiera in onore del mister, simbolo dell’affetto che lo lega alla piazza romana.

La situazione della rosa

Durante l’allenamento, la squadra è stata suddivisa in due gruppi più quello riservato ai portieri Svilar, De Marzi e Marcaccini. Alcuni giocatori chiave erano assenti: Dybala non era presente insieme a Saud; Nelsson ha accusato un problema al piede che lo terrà lontano dal campo per circa 15 giorni. Anche Dovbyk ed El Shaarawy hanno svolto lavoro differenziato in palestra come parte di una gestione prudente delle loro condizioni fisiche.

Nonostante queste assenze significative, la rosa si è arricchita della presenza di tre giovani talenti provenienti dalla Primavera: Zefi, Graziani e Reale sono stati aggregati alla prima squadra per questo evento speciale. In panchina erano presenti anche ex giocatori storici come Ghisolfi, Candela e Tonetto.

La partitella finale

Al termine dell’allenamento si è svolta una partitella tra due squadre distinte: quella bianca composta da Svilar in porta con Sangaré, Mancini, Ndicka, Rensch, Paredes, Pisilli, Koné, Salah-Eddine, Baldanzi e Zefi; mentre nella formazione rossa figuravano De Marzi, Celik, Hummels, Reale, Saelemaekers, Gourna-Douath, Cristante, Pellegrini, Angeliño, Shomurodov e Soulé. Il match si è concluso con una vittoria per 2-1 della formazione rossa grazie alle reti siglate da Hummels e Soulé; nel finale Paredes ha realizzato un rigore per i bianchi.

Saluti finali dal mister

A conclusione dell’evento sportivo, Ranieri ha guidato la squadra nel tradizionale giro di campo salutando i tifosi accorsi numerosi all’appuntamento. Tra gli acclamati c’era Svilar che ha ricevuto particolare affetto dal pubblico presente. Il tecnico romano non ha mancato di esprimere gratitudine ai sostenitori: “Grazie per il sostegno”, ha dichiarato Ranieri aggiungendo parole speciali rivolte ai bambini presenti: “sono il futuro della Roma”. Ha infine augurato buona Pasqua a tutti sottolineando l’importanza del supporto continuo da parte dei fan giallo-rossi.

Articolo di