Un grave incidente aereo ha colpito New York ieri, quando un elicottero è precipitato nel fiume Hudson. Sei persone hanno perso la vita, tra cui una famiglia spagnola composta da cinque membri. Le prime indagini indicano che la rottura del motore potrebbe essere stata una delle cause principali dell’incidente. L’ex presidente Donald Trump ha commentato l’accaduto definendolo “terribile”.
Dettagli sull’incidente
L’elicottero è caduto nel fiume Hudson nei pressi della West Side Highway di Manhattan. Le immagini diffuse dai media mostrano i pattini di atterraggio dell’elicottero affiorare dalle acque, mentre diverse imbarcazioni si sono radunate attorno al luogo dell’impatto per prestare soccorso e recuperare le vittime. Secondo le informazioni fornite dalla polizia locale e riportate dai media internazionali, almeno quattro persone sono state estratte dall’acqua e trasportate in ospedale nel New Jersey.
Tra i feriti c’è anche un bambino di 10 anni che ora riceve cure mediche presso una struttura ospedaliera della zona. La situazione dei sopravvissuti rimane critica ma stabile, mentre le autorità stanno conducendo ulteriori accertamenti per comprendere meglio la dinamica dell’incidente.
Vittime identificate
Le vittime principali includono Agustín Escobar, amministratore delegato di Siemens Spagna, sua moglie Merce Camprubi Montal e i loro tre figli: uno di quattro anni, uno di cinque e l’altro di undici anni. La famiglia era in visita a New York per motivi turistici ed era molto conosciuta nella loro comunità in Spagna.
Il pilota del velivolo era un uomo di 36 anni impiegato dalla società New York Helicopters; tuttavia non è stato ancora identificato ufficialmente dalle autorità competenti. La notizia della tragedia ha suscitato grande commozione sia in Spagna che negli Stati Uniti.
Cause probabili dell’incidente
Le prime indagini suggeriscono che la rottura del motore possa aver causato il malfunzionamento fatale dell’elicottero Bell 206 coinvolto nell’incidente. Gli esperti stanno esaminando il velivolo recuperato dal fiume per determinare con precisione cosa abbia portato alla perdita del controllo da parte del pilota.
Inoltre, si sta valutando se ci siano stati problemi tecnici preesistenti o eventuali negligenze nella manutenzione del mezzo da parte della compagnia operante l’elicottero. Saranno cruciali anche le testimonianze dei testimoni oculari presenti nelle vicinanze al momento dello schianto.
La National Transportation Safety Board degli Stati Uniti ha avviato un’inchiesta formale sull’accaduto e prevede di rilasciare aggiornamenti man mano che emergono nuove informazioni riguardanti questo tragico evento aereo.