Nella notte tra venerdì e sabato, un grave incidente stradale ha portato alla morte di un giovane agente di polizia penitenziaria a Occhiobello, in provincia di Rovigo. L’episodio è avvenuto intorno alle 3.20 del mattino sulla Statale 16, dove un’auto si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della rotatoria, finendo per colpire violentemente una torre-faro. A bordo del veicolo si trovavano due agenti, entrambi in servizio presso il carcere locale.
La dinamica dell’incidente
L’allerta è scattata poco dopo le tre del mattino quando i residenti della zona hanno udito un forte boato proveniente dalla Statale 16. Le prime ricostruzioni indicano che l’automobile stava percorrendo la rotatoria quando ha perso il controllo, ribaltandosi e schiantandosi contro una torre-faro. L’impatto ha avuto conseguenze devastanti: l’abitacolo dell’auto è stato schiacciato dall’urto.
All’interno del veicolo vi erano due giovani agenti della polizia penitenziaria: Fabio Lanteri, 27 anni e C.B., 23 anni. Il conducente Fabio non ha avuto scampo ed è deceduto sul colpo a causa delle gravissime ferite riportate nell’incidente. Il suo collega C.B., invece, ha subito gravi lesioni ed è stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Cona a Ferrara per ricevere le necessarie cure mediche.
Chi era Fabio Lanteri
Fabio Lanteri era originario della Sicilia e aveva compiuto 27 anni solo nel gennaio scorso. Era al suo primo incarico come agente di polizia penitenziaria presso il carcere di Rovigo dopo aver completato con successo il percorso formativo post-arruolamento. La sua carriera nel corpo era iniziata da poco tempo e rappresentava per lui una nuova opportunità professionale.
Il giovane agente si era trasferito a Rovigo con grandi aspettative per il futuro lavorativo e personale; purtroppo la sua vita si è spezzata in modo tragico durante quella notte fatidica.
Il collega coinvolto nell’incidente
Il secondo passeggero dell’auto coinvolta nell’incidente era C.B., anche lui siciliano e coetaneo del defunto Fabio Lanteri. Era arrivato a Rovigo nell’agosto del 2023 dopo aver completato con successo la formazione nella scuola catanese di San Pietro Clarenza. Anche lui stava affrontando le sfide iniziali della carriera nella polizia penitenziaria; ora lotta per recuperare dalle ferite subite nello stesso incidente che gli ha portato via un amico e collega.
La comunità locale sta seguendo con attenzione gli sviluppi delle condizioni cliniche di C.B., sperando in una pronta guarigione mentre esprime solidarietà alla famiglia di Fabio Lanteri in questo momento difficile.
Intervento dei soccorsi
Immediatamente dopo l’incidente sono intervenuti i vigili del fuoco per estrarre i due giovani dall’abitacolo distrutto; sul posto sono giunti anche gli operatori sanitari del Suem 118 insieme alle forze dell’ordine locali per gestire la situazione emergenziale e avviare le indagini necessarie sull’accaduto.
Le autorità competenti stanno ora cercando ulteriori dettagli sulla dinamica dell’incidente attraverso testimonianze oculari ed eventuale analisi dei filmati delle telecamere presenti nella zona interessata dall’incidente stradale.