Tragico incidente aereo: sei morti dopo la caduta di un elicottero nel fiume Hudson

Un elicottero turistico è precipitato nel fiume Hudson a New York, causando la morte di sei persone, tra cui una famiglia spagnola. Le autorità avviano un’indagine sulle cause dell’incidente.
Tragico incidente aereo: sei morti dopo la caduta di un elicottero nel fiume Hudson - Socialmedialife.it

Un grave incidente aereo ha scosso New York, dove un elicottero è precipitato nel fiume Hudson, causando la morte di sei persone. Tra le vittime ci sono una famiglia spagnola in visita nella Grande Mela e il pilota del velivolo. Le autorità statunitensi hanno avviato un’indagine per chiarire le cause dell’incidente.

Dettagli dell’incidente

L’elicottero coinvolto nell’incidente era un Bell 206 ed è caduto intorno alle 15:17 ora locale, mentre sorvolava l’area di Manhattan. A bordo si trovavano cinque turisti spagnoli e il pilota, un uomo di 36 anni. La famiglia deceduta era composta dall’amministratore delegato di Siemens Spagna, Agustín Escobar, dalla moglie Merce Camprubi Montal e dai loro tre figli, rispettivamente di quattro, cinque e undici anni. La famiglia era appena arrivata da Barcellona per una breve vacanza a New York.

Il volo turistico era partito da uno degli eliporti del centro città ed era destinato a offrire ai passeggeri una vista panoramica della metropoli. Purtroppo, durante il volo si sono verificati problemi tecnici che hanno portato alla perdita dei controlli del velivolo.

La dinamica della tragedia

Video condivisi sui social media mostrano momenti drammatici prima della caduta dell’elicottero. Si può osservare il Bell 206 perdere pezzi in volo mentre ruota su sé stesso prima di precipitare capovolto nelle acque gelide del fiume Hudson nei pressi del Pier 40. Il sindaco Eric Adams ha confermato che l’elicottero si è spezzato in volo prima di affondare tra Manhattan e la costa del New Jersey.

Nonostante l’intervento tempestivo dei mezzi di soccorso sul posto non c’è stato nulla da fare per salvare i passeggeri o il pilota; tutti sono stati dichiarati morti sul luogo dell’incidente. Questo evento riaccende i riflettori sulla sicurezza degli voli sopra New York City, dove gli incidenti aerei non sono rari data l’intensa attività sia commerciale che turistica nei cieli della città.

Indagini in corso

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha reso noto che è stata aperta un’indagine sull’incidente attraverso il segretario dei Trasporti Sean Duffy. Le autorità competenti stanno esaminando le circostanze che hanno portato alla tragedia con l’obiettivo di comprendere se ci siano state negligenze o malfunzionamenti tecnici significativi.

La questione della sicurezza nel traffico aereo sopra New York torna quindi al centro delle discussioni pubbliche e politiche; molti cittadini chiedono maggiore controllo sulle operazioni degli elicotteri turistici nella zona metropolitana per evitare simili tragedie in futuro.

Le indagini potrebbero richiedere tempo ma saranno fondamentali per garantire maggiore sicurezza ai voli futuri nella Grande Mela e restituire tranquillità ai turisti che scelgono questa esperienza unica durante la loro visita alla città.