Tragico incidente a New York: elicottero si schianta nel fiume Hudson, cinque vittime

Un elicottero Bell 206 è precipitato nel fiume Hudson il 10 aprile 2025, causando la morte dell’amministratore delegato di Siemens Spagna Agustín Escobar, della sua famiglia e del pilota. Indagini in corso.
Tragico incidente a New York: elicottero si schianta nel fiume Hudson, cinque vittime - Socialmedialife.it

Un tragico incidente ha colpito New York il 10 aprile 2025, quando un elicottero Bell 206 è precipitato nel fiume Hudson. A bordo c’erano Agustín Escobar, amministratore delegato di Siemens Spagna, la moglie Merce Camprubi Montal e i loro tre figli di età compresa tra i quattro e gli undici anni. Il pilota dell’elicottero ha perso la vita nell’incidente. Le autorità stanno indagando sulle cause della tragedia.

Chi era Agustín Escobar

Agustín Escobar era un noto professionista nel settore dell’ingegneria e della mobilità. Come amministratore delegato della divisione spagnola di Siemens, aveva costruito una carriera solida grazie alla sua esperienza e ai suoi successi. Laureatosi in Ingegneria Elettrica Industriale all’Universidad Pontificia Comillas, aveva proseguito con un MBA all’Universidad de Alcalá nel 2002 e successivamente un Executive MBA presso la IE Business School nel 2005.

La carriera di Escobar in Siemens iniziò nel 1998 come responsabile delle vendite per i sistemi di automazione dell’alimentazione in Spagna. Con il passare degli anni, divenne una figura centrale nell’azienda assumendo ruoli sempre più importanti e contribuendo a progetti significativi per lo sviluppo delle infrastrutture di mobilità elettrica in Sud Europa.

Nel 2010 si trasferì a New York per gestire lo sviluppo del business internazionale in Nord America prima di spostarsi in Colombia dove guidò oltre mille dipendenti supervisione tre stabilimenti produttivi. La sua leadership portò la divisione colombiana ad essere riconosciuta come la più performante a livello globale all’interno del gruppo Siemens.

Rientrato in Spagna nel 2018, continuò a ricoprire posizioni dirigenziali nella multinazionale tedesca fino al momento della tragedia che ha colpito lui e la sua famiglia.

Le indagini sull’incidente

Le autorità statunitensi hanno avviato un’indagine sull’incidente affidandola alla Federal Aviation Administration e alla National Transportation Safety Board . L’incidente è avvenuto intorno alle ore 15:17 ora locale mentre l’elicottero sorvolava il fiume Hudson nei pressi della West Side Highway e Spring Street. Testimoni hanno riferito che l’elicottero ha improvvisamente perso quota prima di schiantarsi nell’acqua.

Immagini diffuse sui social mostrano il velivolo capovolto circondato dai mezzi di soccorso intervenuti rapidamente sul luogo dell’incidente. Nonostante gli sforzi dei soccorritori, nessuno dei passeggeri è stato salvato; le operazioni sono state complicate dalle condizioni meteorologiche locali al momento dello schianto.

Le cause esatte del disastro rimangono sconosciute mentre le autorità continuano ad analizzare le circostanze che hanno portato alla caduta dell’elicottero Bell 206.

Reazioni internazionali

La notizia del tragico incidente ha suscitato reazioni da parte dei leader mondiali che hanno espresso solidarietà alle famiglie delle vittime. Il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez ha commentato su X esprimendo profondo dolore: «Le notizie dell’incidente sono devastanti». Ha sottolineato quanto sia difficile accettare una simile perdita coinvolgente una famiglia intera insieme al pilota.

Anche il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha offerto le sue condoglianze attraverso Truth Social dicendo: «Le immagini dell’incidente sono orribili…». Ha aggiunto che il segretario ai Trasporti stava seguendo da vicino gli sviluppi della situazione promettendo ulteriori dettagli sull’accaduto nelle prossime ore.

Parallelamente alle indagini condotte negli Stati Uniti, anche le autorità spagnole si sono attivate per fornire supporto alle famiglie coinvolte nella tragedia cercando risposte sulle cause del disastro aereo.