Traffico in tilt sul Basso Garda: secondo incidente sulla A4 provoca lunghe code

Incidente multiplo sulla A4 al Basso Garda provoca nove chilometri di coda. Due feriti lievi e traffico compromesso per ore, con raccomandazioni di prudenza per gli automobilisti.
Traffico in tilt sul Basso Garda: secondo incidente sulla A4 provoca lunghe code - Socialmedialife.it

Giovedì 24 aprile, il traffico sul Basso Garda è stato pesantemente compromesso da un secondo incidente avvenuto nel pomeriggio, aggravando una situazione già critica. L’episodio ha avuto luogo intorno alle 16.30 sulla A4, tra l’allacciamento con l’A21 e il casello di Brescia Est in direzione Verona, dove si sono registrati circa nove chilometri di coda.

Dettagli dell’incidente

Il sinistro ha coinvolto diversi veicoli in una maxi-carambola che ha interessato sette persone di età compresa tra i 25 e i 46 anni. Fortunatamente, non ci sono stati feriti gravi. Due dei coinvolti hanno ricevuto assistenza medica e sono stati trasportati in codice giallo agli ospedali Poliambulanza e Città di Brescia per accertamenti.

Le dinamiche esatte dell’incidente non sono state ancora chiarite dalle autorità competenti. Tuttavia, la presenza di più mezzi coinvolti suggerisce che le condizioni della viabilità potrebbero aver giocato un ruolo significativo nell’accaduto. Gli agenti della Polizia Stradale stanno conducendo le indagini per ricostruire la sequenza degli eventi.

Interventi dei soccorsi

Sul posto è intervenuta rapidamente un’auto medica insieme a due ambulanze: una della Croce Rossa di Palazzolo e l’altra della Croce Bianca di Brescia. I soccorritori hanno prestato assistenza ai feriti e gestito la situazione fino all’arrivo delle forze dell’ordine per garantire la sicurezza stradale.

L’intervento tempestivo dei servizi d’emergenza ha permesso di limitare le conseguenze del sinistro, ma non ha potuto evitare il congestionamento del traffico nella zona circostante. Le operazioni per liberare la carreggiata si sono protratte a lungo a causa della complessità dell’incidente.

Situazione del traffico

La viabilità sulla A4 è rimasta gravemente compromessa per diverse ore dopo l’incidente pomeridiano. Le code hanno iniziato lentamente a smaltirsi attorno alle 18.30 quando i mezzi coinvolti nell’incidente sono stati rimossi dalla carreggiata principale.

Questo secondo episodio segue un altro incidente avvenuto nelle prime ore del mattino dello stesso giorno che aveva già causato disagi al traffico nella stessa area. La somma degli eventi ha reso difficile il transito sia per gli automobilisti locali sia per quelli in viaggio verso altre destinazioni lungo l’autostrada.

Le autorità raccomandano prudenza agli automobilisti che percorrono questa tratta autostradale nei prossimi giorni, poiché potrebbero verificarsi ulteriori rallentamenti o chiusure temporanee legate ai lavori post-incidente o alla gestione delle code residue.

Articolo di