Un evento speciale si svolgerà a Roma per celebrare la memoria dell’attore e regista Carlo Verdone, ripercorrendo i luoghi iconici della sua gioventù e delle sue opere cinematografiche. Questo tour è dedicato anche all’attrice Eleonora Giorgi, recentemente scomparsa, che ha condiviso con Verdone il palcoscenico di alcuni dei film più amati del cinema italiano. L’iniziativa offre ai partecipanti l’opportunità di esplorare la capitale attraverso gli occhi di questi due grandi artisti.
Un viaggio nei luoghi del cinema romano
Il tour si propone come un’esperienza unica per i fan di Carlo Verdone, permettendo loro di visitare le location che hanno fatto da sfondo ai suoi film cult. Tra le pellicole che verranno celebrate ci sono titoli storici come “Un sacco bello”, “Bianco, rosso e verdone”, “In viaggio con papà” e “Borotalco”. Queste opere non solo hanno segnato una generazione ma continuano a influenzare il panorama cinematografico italiano.
I partecipanti avranno l’opportunità di scoprire aneddoti legati alla realizzazione dei film, oltre ad approfondire il contesto storico e culturale degli anni ’80 in cui sono stati girati. I luoghi scelti per il percorso includono angoli meno noti della città ma ricchi di significato per chi ama il cinema romano.
Personaggi indimenticabili sul grande schermo
Durante la passeggiata sarà impossibile non ricordare i personaggi iconici interpretati da attori come Mario Brega, Angelo Infanti e Moana Pozzi. Questi volti hanno contribuito a creare scene memorabili che rimangono impresse nella memoria collettiva degli spettatori italiani. La citazione «appoggia ancora bene», parafrasando Manuel Fantoni dal film “Bianco, rosso e verdone”, rappresenta perfettamente l’eredità duratura lasciata da queste figure nel cuore del pubblico.
La narrazione durante il tour offrirà spunti interessanti su come questi personaggi siano stati costruiti dai loro interpreti e sull’impatto che hanno avuto sulla cultura popolare italiana negli ultimi quarant’anni.
Dettagli pratici dell’evento
Il tour avrà luogo sabato 12 aprile alle ore 11:00 ed avrà una durata prevista di circa due ore. Il costo della partecipazione è fissato a 15 euro a persona; questo include un attestato di partecipazione ed una tessera associativa per chi desidera continuare ad esplorare altre iniziative simili in futuro.
La prenotazione è obbligatoria ed è possibile effettuargl tramite il sito ufficiale www.contemascetti.it/eventi. Questo evento rappresenta un’occasione imperdibile non solo per i fan accaniti del cinema italiano ma anche per coloro che vogliono riscoprire Roma attraverso una lente culturale unica nel suo genere.