Il 13 aprile 2025, Torremaggiore si prepara ad accogliere un importante evento musicale: il concerto “La vera pace”, patrocinato dal Comune. L’appuntamento è fissato per le ore 19.00 presso l’Auditorium della Scuola “San Giovanni Bosco”, situata in via Sacco e Vanzetti. Questo concerto di musica pop e gospel promette di essere un momento di grande impatto emotivo e culturale, in un contesto caratterizzato da conflitti e divisioni.
Un progetto artistico dedicato ai valori umani
Il protagonista della serata sarà una corale proveniente da Manfredonia, diretta dalla Prof.ssa Concetta Caputo. Questo ensemble ha costruito nel tempo un percorso artistico che si fonda su valori come solidarietà, speranza e condivisione attraverso la musica. La scelta del repertorio riflette l’intento di promuovere messaggi positivi e inclusivi, rendendo la musica uno strumento potente per avvicinare le persone.
La corale non è nuova a eventi simili; ha già partecipato a numerose manifestazioni locali e regionali, riscuotendo sempre consensi grazie alla qualità delle esibizioni. La direzione artistica della Prof.ssa Caputo ha contribuito a creare una sinergia tra i membri del gruppo, permettendo loro di esprimere al meglio il proprio talento vocale ed emozionale.
Durante il concerto “La vera pace”, gli spettatori potranno ascoltare brani che spaziano dal gospel alle canzoni pop più conosciute, tutte reinterpretate con uno stile unico che invita alla riflessione sulla condizione umana attuale.
Ospite speciale: Loide
Un ulteriore elemento che arricchisce l’evento è la presenza della giovane artista Loide, rappresentante della casa discografica Hopeful Music. Conosciuta per la sua voce potente ed evocativa, Loide porterà sul palco non solo il suo talento ma anche una freschezza unica al programma musicale della serata.
L’artista ha già guadagnato attenzione nel panorama musicale italiano grazie alle sue interpretazioni cariche di emozione. La sua partecipazione al concerto rappresenta un’opportunità imperdibile per gli appassionati di musica dal vivo e offre ai giovani ascoltatori l’occasione di avvicinarsi a generi musicali diversi in modo coinvolgente.
Dettagli dell’evento
L’ingresso all’evento è libero; tutti i cittadini sono invitati a partecipare senza alcun costo d’ingresso. Questa apertura mira ad incoraggiare una vasta partecipazione da parte della comunità locale, creando così un’atmosfera festosa dove ognuno potrà sentirsi partecipe dell’iniziativa.
Inoltre, si prevede che durante la serata ci saranno momenti interattivi con il pubblico stesso; questo aspetto contribuirà a rendere l’esperienza ancora più memorabile ed inclusiva per tutti i presenti.
Con questo evento musicale significativo, Torremaggiore dimostra ancora una volta come la cultura possa fungere da ponte tra le persone in tempi difficili.