Torino 2068: la rassegna di musica e arte underground torna il 4 aprile a Spazio 211

Il 4 aprile, Spazio 211 di Torino ospita “Torino 2068”, rassegna di musica, cinema e arte emergente, con performance di band locali e un dj set per celebrare la cultura underground.
Torino 2068: la rassegna di musica e arte underground torna il 4 aprile a Spazio 211 - Socialmedialife.it

Venerdì 4 aprile, Spazio 211 di Torino ospiterà il secondo atto della rassegna “Torino 2068“, un evento dedicato alla promozione di musica, cinema e arte emergente dall’underground torinese. Organizzata da Ormea, la manifestazione si propone di esplorare le nuove tendenze culturali ispirandosi al passato, in particolare al ’68. L’ingresso è a offerta libera.

Un viaggio nel tempo tra passato e futuro

La rassegna “Torino 2068” si distingue per il suo approccio unico che combina elementi storici con visioni future. Gli organizzatori affermano che l’evento rappresenta una nuova ondata culturale che emerge cento anni dopo gli eventi del ’68. Non ci sono manifesti o dichiarazioni programmatiche; piuttosto, i suoni delle band parlano da soli. La selezione dei gruppi musicali non è vincolata a generi specifici, ma punta sulla varietà stilistica degli artisti coinvolti.

Per questo secondo appuntamento sono stati invitati tre gruppi torinesi con stili molto diversi tra loro. Gli Spore, attivi dal 2022, propongono un mix di sonorità psichedeliche caratterizzate da atmosfere sia crude sia visionarie. Il loro album d’esordio “Paesaggi luminali”, pubblicato lo scorso gennaio in forma autoprodotta, ha già catturato l’attenzione degli appassionati del genere.

La proposta musicale degli Eden4all

Un altro gruppo presente venerdì sarà quello degli Eden4all, formatosi nel 2023 e composto da quattro giovani musicisti nati tra il 2003 e il 2005: Cate , Gege , Mari e Matt . Questo ensemble mescola rap e punk-rock aggressivo con influenze cantautoriali. Hanno scelto il nome Eden4all per esprimere la loro visione della musica come un paradiso accessibile a tutti; desiderano condividere questa esperienza anche con chi li ascolta.

Il palco di via Cigna accoglierà anche Tsk Castro, rapper locale noto per i suoi testi incisivi e le sue performance energiche. A seguire ci sarà un dj set curato dai collettivi Effetto Notte e Safe Space 4 Djs per prolungare la serata all’insegna della musica dal vivo.

Altri eventi in programma presso Spazio 211

Oltre alla rassegna “Torino 2068“, Spazio 211 ospiterà anche Massimo Silverio giovedì prossimo alle ore 22:00; i biglietti sono disponibili al prezzo di 12 euro. Silverio è un artista originario di Cercivento classe ’92 che porta sul palco una fusione tra poesia ed esperienze realiste attraverso canzoni ambientate in mondi immaginari ricchi di simbolismo naturale.

Il suo repertorio include testi scritti nella lingua minoritaria cjarniel delle Alpi Carniche; questa scelta linguistica arricchisce ulteriormente l’esperienza musicale proposta dall’artista rendendola unica nel panorama contemporaneo italiano.

Con questi eventi Spazio 211 continua ad affermarsi come punto nevralgico della scena culturale torinese offrendo spazi ai talentuosi artisti locali desiderosi di farsi conoscere dal pubblico più ampio possibile.