
La nuova app di Vodafone, Vodafone Wallet, per effettuare gli acquisti senza contanti grazie al mobile payment.
Di mobile payment in Italia se ne parla da tempo, ma forse sempre troppo poco, tant’è che il suo impiego manifesta un ritardo rispetto alla media europea, nonostante l’Italia goda di buone basi grazie alle quali sviluppare questo tipo di pagamenti, soprattutto per la larga diffusione di carte di pagamento e di strutture che dispongano di strumenti per l’accettazione di pagamenti digitali.
Il 2016 quindi potrebbe diventare un anno propizio per il mobile payment, come si evince dai dati diffusi da uno studio degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano, MOBILE PAYMENT & COMMERCE: ENGAGE YOUR CUSTOMERS.
In linea generale, i servizi di mobile payment sono tutte le iniziative che abilitano pagamenti o trasferimenti di denaro tramite telefono cellulare. Il mobile payment offre quindi la possibilità di addebitare la transazione su qualsiasi strumento di pagamento (dal contante ai borsellini virtuali, ma non credito telefonico se non IP o IMEL) e di utilizzare sia una rete di comunicazione wireless (Rete cellulare – GSM, UMTS o altro – o Bluetooth, RFID), sia il cellulare come strumento fisico per attivare il pagamento (ad esempio tramite delle immagini codificate sullo schermo in grado di identificare univocamente l’utente).
I dati sembrano portare in una direzione positiva, e Vodafone questo lo ha capito, tanto che ha deciso di dare vita ad un servizio innovativo, Vodafone Pay, un nuovo modo di pagare semplicemente dal proprio smartphone Android.
Come funziona?
Utilizzarlo è davvero molto semplice, basta scaricare l’app Vodafone Wallet, collegarla ad una MasterCard ed iniziare a rendere reali i propri desideri!
Sarà possibile fare acquisti in tutti i negozi dotati di un POS contactless. Avvicinando il proprio telefono cellulare al POS per pagare, senza nemmeno dover cercare l’applicazione sul telefono.
Inoltre i pagamenti sotto i 25€ sono trasmessi nell’immediato, mentre i pagamenti con un importo superiore dovranno essere soggetti ad un’autorizzazione tramite un PIN da inserire sul POS, proprio come per i normali pagamenti tramite carte.
Ovviamente i vantaggi di Vodafone non consistono solo nel’immediatezza e nella semplicità con cui si possono effettuare i pagamenti, ce ne sono tanti altri:
- Sicurezza dei dati trasmessi, comodità di non dover portare contanti con sé, ma soprattutto non dover mostrare i propri dati negli esercizi commerciali per effettuare il pagamento.
- Spese sotto controllo, grazie alla notifica dall’app Vodafone Wallet appena dopo l’acquisto che comunica il buon esito dell’operazione.
- Sicurezza della SIM, e delle informazioni sullecarte di pagamento custodite all’interno della SIM NFC.
- Sicurezza in caso di furti, grazie al servizio che permette di bloccare il pagamento con una chiamata al Servizio Clienti per continuare a usare senza rischi le carte fisiche.
- Comodità nei pagameti, semplicemente avvicinando lo smartphone al POS senza dover aprire l’app.
L’estate si avvicina e potrebbe essere un buon motivo per iniziare ad utilizzare Vodafone Pay, per effettuare acquisti in tranquillità senza dover portare contanti in giro e vivere finalmente una #Easylife! Immagina di essere in vacanza in giro per la città… le interminabili ore di fila per acquistare i biglietti del museo, potranno essere acquistati in un attimo, senza fatica!
E in spiaggia? L’unica cosa da dover portare in borsa saranno il telo mare, l’abbronzante e lo smartphone!
#Maipiùsenza denaro.
#Maipiùsenza tempo.
#Maipiùsenza Vodafone Pay!
Cosa aspetti a provarlo?
Maria Colucci