Un uomo acquista uno Steam Deck dopo aver venduto un grande numero di carte collezionabili su Steam

Ringler sfida la comunità a sostenerlo nella vendita di carte collezionabili di Steam per acquistare uno Steam Deck, raccogliendo oltre 650 dollari in pochi giorni.
Image 1739112954 Image 1739112954

Ringler, un noto giocatore di Super Smash Bros. Melee, ha lanciato una sfida pubblica il 2 febbraio 2025, dichiarando la sua intenzione di acquistare uno Steam Deck utilizzando esclusivamente il denaro guadagnato dalla vendita delle carte collezionabili di Steam. La sua impresa ha avuto successo, culminando nella vendita di un incredibile numero di 200.000 carte.

Per chi non è familiare con il sistema di Steam, molti videogiochi offrono carte collezionabili come ricompensa per il tempo di gioco. Queste carte possono essere collezionate, fuse in gemme o vendute per denaro reale. Inoltre, gli utenti hanno la possibilità di scambiare o regalare le carte ad altri giocatori.

Quando Ringler ha pubblicato su X la sua sfida, affermando: “Il mio obiettivo è di comprare uno Steam Deck usando solo le carte collezionabili”, ha ricevuto un’inaspettata risposta da parte della comunità. Migliaia di persone hanno iniziato a inviargli le loro carte per supportare la sua iniziativa.

Un impegno straordinario

Le carte di Steam di solito hanno un valore molto basso, oscillando tra i 2 e i 5 centesimi ciascuna. Per raggiungere il suo obiettivo, Ringler ha dovuto vendere un numero enorme di carte. A un certo punto, ha dovuto automatizzare il processo di vendita, arrivando a gestire fino a 5 carte al secondo.

L’elevato numero di transazioni ha attivato i sistemi di sicurezza di Steam, costringendo Ringler a utilizzare una VPN per evitare di essere bloccato. Nonostante le difficoltà, il giocatore è riuscito a raccogliere oltre 650 dollari, una somma sufficiente per acquistare l’edizione più costosa dello Steam Deck, quella OLED da 1TB.

Quella che era iniziata come un’idea originale per giocare a The Binding of Isaac comodamente a letto si è trasformata in una delle storie di crowdfunding più eccentriche degli ultimi tempi. Ringler ha anche scherzato sul fatto che il suo metodo stesse “mandando in crisi l’economia di Steam”.

In un momento di ironia, ha rivelato di aver guadagnato più soldi in quattro giorni vendendo carte di Steam di quanto avesse mai vinto in quasi dieci anni di tornei di Super Smash Bros. Melee. La sua impresa ha non solo attirato l’attenzione della comunità di gamer, ma ha anche messo in luce il potenziale economico delle carte collezionabili, trasformando un semplice gioco in un’opportunità di guadagno.

Change privacy settings
×