Un Raspberry Pi si trasforma in un controller per il gioco Spacewar

Un entusiasta del retrogaming ha realizzato un innovativo controller, basato sul Raspberry Pi Pico, per giocare a Spacewar, il primo videogioco mai creato, lanciato nel 1962. Il progetto è stato condiviso su Reddit dall’utente Tominator2000, il quale ha riprodotto i controlli originali del gioco utilizzando due joystick analogici e un pulsante, tutti collegati a un Raspberry Pi Pico.

Spacewar è stato sviluppato per il minicomputer DEC PDP-1, realizzato al Massachusetts Institute of Technology. Questo gioco simula intense battaglie spaziali, dove i giocatori devono pilotare astronavi e lanciare siluri contro i propri avversari. La nuova versione proposta da Tominator2000 sfrutta un emulatore JavaScript per ricreare l’esperienza originale su hardware contemporaneo.

La versatilità del raspberry pi pico

Il Raspberry Pi Pico ha dimostrato di essere un dispositivo estremamente versatile, apprezzato da molti maker. Il sistema messo a punto da Tominator2000 sfrutta questa caratteristica per emulare i controller originali. Grazie all’emulazione USB HID, i joystick sono riconosciuti come gamepad plug-and-play dai dispositivi moderni. In questo contesto, il joystick sinistro è responsabile della rotazione dell’astronave, mentre il joystick destro gestisce la spinta. Il pulsante è utilizzato per lanciare i siluri.

Per riprodurre l’estetica originale, è stato scelto un display quadrato con una risoluzione di 1024×1024 pixel e una cornice circolare, che richiama l’aspetto dello schermo del PDP-1. Questa risoluzione superiore rispetto all’hardware originale consente una riproduzione dettagliata della grafica vintage.

Gestione dell’input e presentazione del progetto

Il progetto si avvale di una libreria denominata PicoGamepad, creata dall’utente Reddit Jake_at_real_robots, per la gestione dell’input proveniente dai joystick. L’intero sistema di controllo è centralizzato su un singolo Raspberry Pi Pico, che è collegato a una breadboard insieme ai joystick e al pulsante.

Tominator2000 ha sviluppato questo progetto in vista della presentazione al Chicago Gamespace, un evento dedicato al mondo dei videogiochi. Questo sistema consente agli appassionati di rivivere i controlli originali di Spacewar! su hardware moderno, offrendo un’esperienza autentica di un importante capitolo della storia videoludica.

Un tributo alla community dei maker

Questa iniziativa sottolinea ancora una volta l’enorme versatilità del Raspberry Pi, che è diventato un elemento fondamentale nella community dei maker per la realizzazione di una vasta gamma di dispositivi elettronici. La capacità di adattarsi e innovare continua a rendere il Raspberry Pi un’opzione privilegiata per chi desidera esplorare il mondo della tecnologia e del retrogaming.

Share
Published by