The Hurry! ovvero come ti sconvolgo il concetto di mobilità

La piattaforma e-commerce che punta a cambiare radicalmente il comparto automotive e mobilità intelligente.
Conosciamo tutti le grandi realtà digitali che offrono servizi di vendita online di auto e moto così come quelle che, soprattutto negli ultimi anni, hanno dato un’enorme spinta al concetto di trasporto sostenibile grazie all’introduzione di servizi e mezzi per il car pooling, il car sharing e, perchè nò, anche bike e motorbike sharing. Da oggi un nuovo protagonista scende in campo e lo fa con un tocco di novità, perchè The Hurry! è allo stesso tempo un sito di e-commerce, un portale di car sharing e una piattaforma di shopping online tematico.
Che cosa fa? Beh, innanzitutto permette di scegliere all’interno di un catalogo digitale sia auto che moto e di adottare, a seconda della necessità, la formula del Noleggio a Lungo Termine o quella Ricaricar. Nel primo caso, si paga 1 canone mensile di noleggio e si accede a ben 10 servizi inclusi (tra gli altri, soccorso stradale, assicurazione RCA, gestione pratiche e multe, etc.), così da utilizzare l’auto scelta (tra modelli sempre nuovi) nel modo più spensierato possibile. Nel secondo caso invece, l’auto scelta viene pagata solo in base ai KM percorsi, qualsiasi sia il marchio di automobile selezionato.
Ma non finisce qui. Oltre alla possibilità di permutare la propria auto o acquistare un’auto usata, il sito permette di acquistare una serie di prodotti “in tema”, utili al viaggiatore provetto, sia esso un pendolare, un avventuriero dedito alle attività outdoor, un turista o un semplice appassionato di automobili e accessori (che vanno dalla macchinetta del caffè espresso portatile al power bank pieghevole a energia solare).
I vantaggi sono evidenti: tanta convenienza sui prezzi (fino a -30% di sconto rispetto alla concorrenza) e la flessibilità delle formule di noleggio (con un prezzo a partire da 99 euro al mese, comprensivo di assicurazione, bollo e manutenzione si può avere un’ auto sempre a disposizione a partire), che permettono di ricaricare i km sempre e dovunque (via mobile commerce).
Tommaso Lippiello