SorgeniaUp, la testata digitale che punta a informare su innovazione e cambiamento

La nuova testata digitale che punta all’informazione smart e sostenibile, a passo con l’innovazione e l’evoluzione tecnologia.
Si chiama SorgeniaUp ed è un magazine online ideato dalla società Sorgenia per trattare tematiche relative a Cultura, Hi Tech, Smart Life e ovviamente Energie Rinnovabili. Lo scopo è quello di parlare a un pubblico eterogeneo, non solo Millennials ma anche utenza nata analogica e costretta, suo malgrado, a confrontarsi con la rivoluzione digitale e Web tuttora in atto, fornendo spunti di discussione e trattando argomenti variegati, ma sempre improntati su quattro macro aree o verticali:
- My Generation (treding topic della generazione attuale)
- Life (eco-sostenibilità)
- What’s Next (innovation e tech)
- Smart Energy (core production dell’azienda)
Siamo tutti coscienti del cambiamento in atto, dell’incremento di una cultura che punta a salvaguardare, oltre che gli interessi personali, anche quelli legati all’ecosistema che ci circonda e in cui viviamo, perché non è più tempo per procrastinare nella scelta di atteggiamenti sostenibili e nell’adesione a uno stile di vita più informato e rispettoso dell’ecumene in cui abbiamo deciso di mettere radici e guardare al futuro. Parliamo spesso di Smart City, di miglioramento personale grazie a un approccio Green alla Vita, della diffusione di tecnologie capaci di cambiare e innovare le condizioni di vita, con meno sprechi e maggiore rispetto per il Pianeta. Perché non farlo partendo da un magazine che fonde in sé tutti questi concetti, con una veste moderna e con una missione unica: divenire fonte di in-formazione di una generazione che vuole farsi fautore di cambiamento ed innovazione.
SorgeniaUp ha un stile fresco, moderno, con un linguaggio che punta a incentivare la conoscenza attraverso la commistione tra curiosità scientifica e aneddotica geek (almeno è ciò che ha colto un figlio degli Anni ’80 come me!). Basta infatti accedere al magazine per trovare alcuni contenuti interessanti legati al mix “energia + sci fi” quali “Ecco quanta energia consuma Dart Fener per illuminare e riscaldare la Morte Nera” e “Quanta energia consumava la De Lorean di Doc per viaggiare nel tempo?”
Oppure tematiche più culture pop o vintage (considerato il ritorno di fiamma per i 33 giri che, lo scorso settembre, hanno fatto registrare in UK un superamento del Vinile nei confronti del formato MP3, per quanto concerne le vendite) come “Speciale Vinile: come e dove acquistarli, come cominciare una nuova collezione, giradischi innovativi, i vinili che valgono una fortuna e i pezzi immancabili in ogni collezione”.
Se invece volete siete degli startupper inside e volete puntare al successo, allora il consiglio è di leggere l’articolo “Le 5 regole dell’innovazione: le domande che generano un processo di cambiamento vincente”.
Non c’è che l’imbarazzo della scelta, basta recarsi sul numero zero di SorgeniaUp , scegliere un tema e immergersi nella lettura, approfittando magari della pausa natalizia.
Tommaso Lippiello