Web News

Social Commerce: il futuro passa per la formazione

Il settore e-commerce continua a crescere in Italia e la richiesta di figure professionali certificate è sempre più in aumento.

L’Italia, si sa, non brilla sempre per primati in fatto di burocrazia e internazionalizzazione delle imprese, nonostante il nostro Paese vanti da sempre alcune tra le menti più brillanti e innovative del panorama non solo europeo, ma globale. La prova provata è la lentezza con cui le imprese italiane hanno approcciato allo shopping online, anche in salsa social, con un misero 4% di pionieri che, ovviamente, si affidano non sempre a personale “specializzato” ma ad altrettanti professionisti “prestati” alla causa. Un sito e-commerce non è una semplice “bottega del pizzicagnolo”, ma una piattaforma digitale che deve fare del networking B2B e/o B2C una missione di vita (social media engagement, ottimizzazione sui search engine, display advertising, customer care, etc. etc.). I dati parlano chiaro: secondo l’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm – Politecnico di Milano, la previsione di crescita delle vendite online dai siti italiani per tutto il 2015, si attesta intorno al 15%, per un fatturato stimato superiore ai 15 miliardi di euro. Inoltre, leggendo i di Ecommerce Europe, l’economia generata dall’e-commerce ha prodotto direttamente e indirettamente circa 2,5 milioni di posti di lavoro in Europa, con oltre 700000 negozi online. Mica cotica!

Opportunità economiche e occupazionali!

Ma siamo certi di avere tutte le carte in regole per “mettere mano” a un sito e-commerce? In Rete ci sono tanti “venditori di fuffa”, presunti esperti certificati da presunte scuole di formazione. Per fortuna non sono tutte fregature e nel panorama web italiano ci sono anche realtà affidabili e consolidate come, per esempio, TAG Innovation School, costola del network Talent Garden, che ha ideato il corso E-commerceMaster, un percorso formativo pensato per formare le figura di E-commerce Specialist e Online Store Manager.
E-commerceMaster - TAG Innovation School

Qualche informazione sul corso

  • Obiettivi: imparare a creare (E-commerce Specialist) e gestire (Online Store Manager) un canale di vendita online per esportare il Made in Italy attraverso la Rete, in Italia e nel Mondo;
  • Target: 20 studenti;
  • Agevolazioni: 6 borse di studio del valore complessivo di 38800 euro (la selezione per le borse di studio si tiene il 30 settembre 2015);
  • Il corso: 5 mesi di Full Immersion e 6 mesi di stage retribuito e garantito;
  • Agevolazioni: accesso 24/7 a Talent Garden Milano, partecipazione agli eventi del Campus, iscrizione a vita a un servizio di Lifelong Placement (rimanere in contatto con le aziende in cerca dei profili formati);
  • Plus: partecipazione alla TAG Barcelona Experience (5 giornate di Full Immersion formativa con le migliori aziende catalane del settore e-commerce)
  • Inizio dei corsi: novembre 2015.

Tutto in un giorno

Gli aspiranti discenti parteciperanno al Challenge Day, una Full Immersion articolata in una serie di incontri (workshop iniziale, laboratori, project work di gruppo, pranzo, aperitivo, networking con le aziende Partner e rilascio attestato di frequenza), durante i quali saranno valutati da una commissione che decreterà i vincitori delle 6 borse di studio.

Proposta

Imparare sporcandosi le mani, attraverso il metodo empirico tanto caro a Leonardo da Vinci, un pò come le botteghe di Arti e Mestieri di un tempo. Meno teoria e più pratica, quello che davvero servirebbe anche alle Università italiane.

Volete anche voi la vostra possibilità? Vi appassiona il ramo e-commerce? Fatevi avanti…

Tommaso Lippiello

Buzzoole

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close