Il recente sondaggio condotto dal Corriere della Sera su Instagram ha rivelato una competizione accesa tra i cantanti Giorgia e Achille Lauro, entrambi in corsa per il titolo di vincitore del Festival di Sanremo 2025. I risultati, emersi tra giovedì e venerdì, mostrano che i due artisti hanno raccolto rispettivamente il 21% e il 18,5% dei voti validi, con un totale di 49 voti su 124 espressi dai follower. Questo scenario non è solo un indicatore delle preferenze del pubblico, ma anche un’anticipazione di quello che potrebbe accadere sul palco dell’Ariston.
La competizione si fa serrata, con Giorgia in testa con 26 voti, seguita da Achille Lauro con 23 voti. I due artisti, che presentano brani come La cura per me e Incoscienti giovani, si trovano in una posizione privilegiata rispetto agli altri partecipanti. Al terzo posto si colloca Brunori Sas con 14 voti, mentre Irama si ferma a 10. La classifica prosegue con Olly a 9 voti, e Francesco Gabbani e Simone Cristicchi che ottengono entrambi 7 voti. È interessante notare che ben sette artisti, tra cui Clara, Elodie e Sarah Toscano, non hanno ricevuto alcun voto, evidenziando così le difficoltà di alcuni nomi noti nel catturare l’attenzione del pubblico.
La situazione di Fedez si presenta piuttosto critica, con solo due voti ricevuti, pari all’1,6% delle preferenze. Nonostante il suo ampio seguito online, il cantante sembra attraversare un periodo difficile. Secondo Roberto Esposito, CEO di DeRev, la percezione del pubblico nei confronti di Fedez è negativa per un terzo, con una perdita di oltre 200.000 follower su Instagram tra dicembre e gennaio. Questo calo è attribuibile a vari fattori, tra cui il gossip che lo circonda, un elemento che Achille Lauro ha cercato di evitare. La situazione di Fedez è un chiaro esempio di come la popolarità sui social non sempre si traduce in supporto durante eventi come il Festival di Sanremo.
Il successo di un artista al Festival di Sanremo non dipende solo dai voti del pubblico, ma anche dal gradimento dei brani da parte delle tre giurie previste dal regolamento. Queste giurie includono la sala stampa, le radio e il televoto da casa. In questo contesto, il critico musicale Andrea Laffranchi ha assegnato voti elevati a brani come L’albero delle noci di Brunori Sas e Incoscienti giovani di Achille Lauro. Al contrario, alcuni brani come Anema e core di Serena Brancale e Pelle diamante di Marcella Bella hanno ricevuto valutazioni negative. Con l’inizio del Festival alle porte, l’attenzione è rivolta a come si comporteranno gli artisti sul palco e quale sarà il responso finale delle giurie e del pubblico.
La tensione cresce mentre ci si avvicina all’inizio del Festival, previsto per martedì sera, dove le performance sul palco dell’Ariston prenderanno il sopravvento.