Resistenza del Samsung Galaxy S25 Ultra: risultati di un test di caduta

Il Samsung Galaxy S25 Ultra debutta sul mercato con ottime prestazioni nei drop test, dimostrando resistenza a cadute e urti grazie a materiali avanzati e design rinnovato.
0165Eae0 Db0D 46D2 B552 B045Ae6231Cb 0165Eae0 Db0D 46D2 B552 B045Ae6231Cb

Il Samsung Galaxy S25 Ultra ha ufficialmente debuttato sul mercato, insieme ai modelli Galaxy S25 e Galaxy S25+, dopo un periodo di preordini. Questo smartphone di punta ha attirato l’attenzione non solo per le sue specifiche tecniche, ma anche per la sua resistenza. Recentemente, è stato sottoposto a un drop test per valutare la sua capacità di resistere a cadute e urti. Scopriamo insieme come ha reagito a queste prove.

Test di resistenza del Samsung Galaxy S25 Ultra

Il 7 febbraio 2025 segna la disponibilità ufficiale dei tre nuovi modelli di smartphone della serie Galaxy S25. Il Galaxy S25 Ultra, in particolare, si distingue per alcune caratteristiche uniche, tra cui un comparto fotografico avanzato e la compatibilità con la S Pen, sebbene senza Bluetooth. La sua struttura è stata progettata con un design rinnovato e materiali di alta qualità.

Rispetto al modello precedente, il Galaxy S25 Ultra presenta angoli più smussati e una riduzione dello spessore del 15%, rendendolo più leggero e maneggevole. Il telaio è realizzato in titanio, mentre il retro è protetto da un Corning Gorilla Glass Victus 2 e la parte anteriore da un Corning Gorilla Armor 2. Questi materiali offrono una protezione significativa contro le cadute, aumentando la resistenza del dispositivo del 60% e riducendo i graffi del 29%. Inoltre, il trattamento anti-riflesso di nuova generazione DX contribuisce a migliorare l’esperienza visiva.

Nonostante le innovazioni, il rischio di rottura rimane, poiché il vetro, per quanto resistente, può comunque rompersi. Per testare la robustezza del Galaxy S25 Ultra, sono stati effettuati diversi drop test. Il dispositivo è stato fatto cadere da diverse altezze e angolazioni: prima sul vetro, poi sul lato delle fotocamere, successivamente di lato e infine sulla parte inferiore, tutto senza l’ausilio di una cover protettiva.

Risultati dei drop test: il Galaxy S25 Ultra resiste

I risultati dei test sono stati piuttosto incoraggianti. Come mostrato nel video di prova, il Galaxy S25 Ultra ha dimostrato una buona resistenza, riportando solo alcuni graffi superficiali. Il display è rimasto integro, senza segni di rottura, e le fotocamere hanno continuato a funzionare perfettamente, senza problemi di prestazioni.

Sebbene il test non possa essere considerato scientifico, i risultati suggeriscono che il Samsung Galaxy S25 Ultra è un dispositivo robusto, capace di affrontare le sfide quotidiane. Un possibile fattore di questa resistenza potrebbe risiedere nell’uso di un vetro più morbido, il quale, pur essendo meno incline a rompersi, potrebbe risultare più vulnerabile ai graffi.

Per chi fosse interessato, è disponibile un video che documenta il drop test del Galaxy S25 Ultra, mostrando in dettaglio le prove a cui è stato sottoposto.

Change privacy settings
×