Il pacco contenente il ReMarkable Paper Pro, un dispositivo innovativo per la scrittura digitale, varia a seconda delle scelte effettuate al momento dell’acquisto. Nella versione base, il pacco include solo il dispositivo e il Marker base. Tuttavia, nella nostra esperienza, abbiamo avuto l’opportunità di testare anche il Marker Plus, una cover Book Folio in pelle e la cover Type Folio con tastiera. Oltre a questi accessori, la confezione comprende un cavo USB-C per la ricarica e sei punte di ricambio per la penna, custodite in una scatoletta di plastica che contribuisce a dare un’impressione di alta qualità.
La penna Marker Plus rappresenta una nuova tipologia di stylus, dotata di un pennino attivo con batteria e digitalizzatore, non compatibile con i modelli precedenti di ReMarkable. È importante notare che gli stylus degli altri modelli non possono essere utilizzati con il nuovo Paper Pro. L’esperienza di unboxing è sorprendente: il packaging minimalista e la qualità costruttiva dei dispositivi sono di altissimo livello, simile a quella dei prodotti Apple. La cura nei dettagli è evidente e rende l’apertura della confezione un momento piacevole.
Il ReMarkable Paper Pro si distingue per la sua qualità costruttiva eccezionale. Con dimensioni di 274,1 x 196,6 x 5,1 mm e un peso di 525 grammi, il dispositivo presenta un telaio in metallo che trasmette una sensazione di grande solidità. È sorprendentemente sottile e presenta numerosi dettagli che evidenziano l’attenzione dell’azienda per la qualità. Tra questi, i piedini gommati sul retro, che garantiscono stabilità durante la scrittura, e l’aggancio magnetico della penna, che risulta molto resistente. Il Paper Pro è anche più grande rispetto al modello precedente, con un display da 11,8 pollici, che offre un’area di scrittura significativamente più ampia.
Il Marker Plus ha un design elegante e minimale, realizzato in alluminio con un rivestimento gommato per una migliore presa. Pesa poco meno di 19 grammi e offre un’esperienza di scrittura fluida, con 4096 livelli di pressione. La punta si consuma nel tempo, ma nella confezione sono incluse sei punte di ricambio. La cover Type Folio, disponibile anche con layout italiano, è incredibilmente sottile e presenta una tastiera retroilluminata. Anche se il prezzo di 249 euro può sembrare elevato, la tastiera offre un’esperienza di digitazione piacevole e reattiva.
Il display del ReMarkable Paper Pro è un elemento chiave del dispositivo. Con una risoluzione di 2160 x 1620 e una densità di pixel di 229 PPI, il pannello utilizza la tecnologia E-Ink Gallery 3, modificata per offrire un Canvas Color display in grado di visualizzare fino a 20.000 colori. Sebbene questo numero possa sembrare limitato rispetto ai display di smartphone e PC, è significativamente superiore rispetto ad altri dispositivi E-Ink a colori. Il Paper Pro offre una gamma di colori più ampia e una qualità visiva notevole, anche se il display tende a un colore giallastro piuttosto che bianco.
Sotto la scocca, il ReMarkable Paper Pro è equipaggiato con un processore ARM Cortex-A53 quad-core, 2 GB di RAM e 64 GB di memoria interna. La connettività è garantita dal WiFi a doppia banda, ma manca il Bluetooth. Il sistema operativo, ReMarkableOS, è sviluppato internamente e ottimizzato per il display E-Ink. Tra le funzionalità più interessanti vi è il sistema di refresh parziale del display, che consente di gestire i colori senza dover ricaricare l’intera schermata. Inoltre, l’integrazione con i principali servizi cloud facilita l’accesso ai file e la sincronizzazione delle note.
L’esperienza di scrittura con il ReMarkable Paper Pro è eccezionale, con una latenza ridotta del 40% rispetto al modello precedente. La sensazione di scrittura è naturale e fluida, anche se alcuni utenti potrebbero preferire la sensazione del modello ReMarkable 2. L’app per i taccuini è ben progettata e offre una varietà di template, con la possibilità di scorrere le pagine in modo infinito. Il riconoscimento del testo a mano libera è sorprendentemente efficace, rendendo la conversione degli appunti in testo digitale un processo semplice e intuitivo.
Il ReMarkable Paper Pro supporta solo formati ePub e PDF, senza opzioni per fumetti in CBR o CBZ. La gestione dei PDF è limitata, ma l’evidenziatore con funzione snap to text facilita l’annotazione. La lettura di libri e PDF è agevole grazie al grande display, anche se manca una modalità split view. La batteria del dispositivo offre un’autonomia dichiarata di fino a due settimane, a seconda dell’uso.
Il prezzo del ReMarkable Paper Pro è di 699 euro, con costi aggiuntivi per accessori come il Marker Plus e le cover. La Book Folio in pelle costa 199 euro, mentre la Type Folio con tastiera è disponibile a 249 euro. Acquistando accessori insieme al dispositivo, è possibile ottenere uno sconto.
Il sample per questa recensione è stato fornito da ReMarkable, che non ha avuto accesso anticipato al contenuto e non ha offerto compensi monetari.