È in corso un importante aggiornamento del Google System Update, e una delle novità più rilevanti riguarda Quick Share, la funzione che permette di trasferire documenti e altri dati tra dispositivi Android e computer. Questo strumento facilita la condivisione, rendendo l’esperienza utente più fluida e pratica.
Le novità degli aggiornamenti di Google
Gli aggiornamenti di Google sono progettati per migliorare la sicurezza e le funzionalità dei dispositivi Android, che includono smartphone, tablet, smartwatch, Android TV, ChromeOS e Android Automotive. Queste modifiche vengono implementate mensilmente, senza necessità di intervento diretto da parte dei produttori di hardware. Ogni aggiornamento introduce miglioramenti ai Google Play Services, al Play Store e ad altre applicazioni integrate.
La versione più recente dei Google Play Services, contrassegnata dal numero 25.04 e rilasciata il 3 febbraio, porta con sé una funzionalità molto attesa: la possibilità di continuare i trasferimenti tramite Quick Share anche in caso di perdita della connessione diretta. Questa modifica rappresenta un passo significativo verso una condivisione più stabile e continua.
Funzionalità avanzate di Quick Share
In precedenza, se durante un trasferimento di file tramite Quick Share si perdeva la connessione diretta, il processo si interrompeva. Tuttavia, le recenti sviluppi indicano che Google ha finalmente implementato un sistema che consente ai trasferimenti di proseguire utilizzando i dati mobili o il Wi-Fi. Già nel 2024 erano emerse voci su una possibile funzione di questo tipo, ma nulla si era concretizzato fino ad ora. Anche se questa funzione è già presente in strumenti come AirDrop su iOS 17 e nella One UI dei dispositivi Galaxy, ora gli utenti Android possono finalmente beneficiare di questa comodità.
Un aspetto ancora da chiarire riguarda la possibilità di mettere in pausa un trasferimento e riprenderlo successivamente tramite una connessione diretta. Gli utenti si aspettano che questa opzione venga implementata in futuro, per rendere l’esperienza di condivisione ancora più flessibile.
Novità per Family Link e verifica degli aggiornamenti
Un’altra novità significativa riguarda Family Link, il quale ha ricevuto un nuovo accesso nelle Impostazioni Google all’interno dei Google Play Services. Questa modifica mira a semplificare la gestione del controllo parentale e delle impostazioni di privacy per gli utenti.
Per garantire che i dispositivi ricevano automaticamente gli aggiornamenti di sistema, è possibile seguire alcune semplici istruzioni. Gli utenti di Android 14 e versioni precedenti devono accedere a Google, toccare l’icona con i tre puntini in alto a destra e selezionare Aggiornamenti servizi di sistema. Assicurarsi che l’interruttore sia attivo. Per chi utilizza Android 15 o versioni successive, è necessario toccare il proprio nome utente in basso, poi selezionare Tutti i servizi e infine Aggiornamenti dei servizi di sistema, verificando che l’interruttore sia anch’esso attivo.
Per ulteriori dettagli su come aggiornare i Google Play Services, è disponibile una guida dedicata. Queste novità promettono di migliorare considerevolmente l’esperienza utente sul sistema Android, garantendo funzionalità più efficienti e sicure.