La giovane startup italiana Stranogene ha recentemente svelato il suo nuovo progetto videoludico attraverso un trailer di presentazione. Il titolo, denominato “Gomiboru“, si configura come un arcade-puzzle investigativo ambientato nel decadente luna park conosciuto come Stampland. Questo annuncio è avvenuto il 10 febbraio 2025 e ha suscitato l’interesse degli appassionati del settore videoludico.
Il panorama videoludico in Italia sta vivendo un periodo di grande fermento e crescita. Secondo i dati forniti da IIDEA, l’Associazione di categoria dell’industria dei videogiochi in Italia, il fatturato del settore ha superato nel 2023 i 2,3 miliardi di euro, segnando un incremento del 5% rispetto all’anno precedente e un notevole 28% rispetto al 2019. Questo trend positivo evidenzia come il mercato videoludico italiano si stia affermando tra i principali in Europa, grazie anche all’emergere di titoli indipendenti che rappresentano un’importante espressione di creatività e innovazione.
I videogiochi indipendenti stanno guadagnando sempre più attenzione, contribuendo a diversificare l’offerta e a stimolare l’interesse del pubblico. In questo contesto, “Gomiboru” si distingue come una delle nuove produzioni italiane, frutto del lavoro di Stranogene, una startup che si è affacciata nel panorama videoludico nel 2023.
Il trailer di “Gomiboru” ha mostrato un’ambientazione affascinante: il luna park Stampland, un luogo che un tempo era pieno di vita e ora versa in uno stato di abbandono. Il giocatore avrà il compito di controllare una creatura misteriosa che rotola nel parco, impegnata a raccogliere i rifiuti disseminati ovunque. La meccanica di gioco si basa sull’utilizzo delle leggi della fisica per superare i vari livelli, rendendo l’esperienza di gioco coinvolgente e stimolante.
Un aspetto interessante del gioco è l’interazione con i personaggi che il giocatore incontrerà lungo il percorso. La presenza di una famiglia che sta per visitare Stampland aggiunge una dimensione narrativa, invitando il giocatore a esplorare e a scoprire i segreti celati nel luna park e nella creatura stessa. Questa combinazione di gameplay e narrazione arricchisce l’esperienza, rendendo “Gomiboru” un titolo da tenere d’occhio.
Stranogene, la startup che ha realizzato “Gomiboru“, è nata con l’intento di innovare l’educazione attraverso il gaming e la tecnologia. Il team ha già sperimentato il suo approccio con il progetto “Munaciello“, un stealth platform ambientato nel Teatro San Carlo di Napoli, disponibile per dispositivi Android e iOS. La missione di Stranogene si focalizza sull’unire divertimento e apprendimento, creando giochi che possano intrattenere e al contempo educare.
L’uscita di “Gomiboru” è attesa in accesso anticipato su Steam nei prossimi mesi, mentre il rilascio ufficiale completo è previsto per il 2025. Con questo nuovo titolo, Stranogene punta a consolidare il ruolo dell’Italia nel panorama videoludico europeo, contribuendo a far crescere un settore già in espansione e ricco di opportunità.