Piano dell’Unione Europea per attrarre 200 miliardi di euro in investimenti nell’intelligenza artificiale

L’Unione Europea lancia l’iniziativa InvestAI per mobilitare 200 miliardi di euro e sviluppare l’intelligenza artificiale, mentre si discute di regole e rischi di eccessiva regolamentazione.
Piano Ue Per Mobilitare 200 Miliardi Di Investimenti Nell'Ia Piano Ue Per Mobilitare 200 Miliardi Di Investimenti Nell'Ia
Piano Ue per mobilitare 200 miliardi di investimenti nell'IA - Socialmedialife.it

L’Unione Europea ha recentemente avviato l’iniziativa InvestAI, destinata a mobilitare un totale di 200 miliardi di euro per promuovere lo sviluppo dell’intelligenza artificiale (IA). Questo annuncio è stato fatto dalla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, durante un vertice tenutosi a Parigi. L’iniziativa include anche la creazione di un fondo europeo dedicato a finanziare le gigafactory, ovvero le grandi fabbriche destinate alla produzione di tecnologie legate all’IA, con l’obiettivo di sviluppare una Intelligenza Artificiale europea. Von der Leyen ha sottolineato che, contrariamente a quanto si afferma comunemente, l’Europa non è in ritardo rispetto a Stati Uniti e Cina nella corsa all’IA, affermando: “La verità è che siamo solo all’inizio”.

Importanza delle regole per l’ia

Nel contesto di questo vertice, il presidente francese Emmanuel Macron ha evidenziato l’importanza di stabilire “regole” e un “quadro fiduciario” per supportare lo sviluppo dell’IA. Tuttavia, l’amministrazione statunitense, guidata da Donald Trump, ha espresso preoccupazioni riguardo a possibili regolamentazioni. Macron ha dichiarato: “Abbiamo bisogno di queste regole affinché l’IA possa andare avanti” e ha insistito sulla necessità di promuovere una governance internazionale per l’IA. È importante notare che né gli Stati Uniti né il Regno Unito hanno firmato la dichiarazione finale del vertice parigino.

Rischi della regolamentazione eccessiva

Durante il summit mondiale sull’IA, che si è svolto al Grand Palais di Parigi, il vicepresidente americano J.D. Vance ha avvertito riguardo ai rischi di una “regolamentazione eccessiva” che potrebbe compromettere un settore in rapida crescita. Vance ha affermato che gli Stati Uniti faranno tutto il possibile per sostenere politiche favorevoli alla crescita dell’IA, ribadendo il ruolo di leadership del paese nel campo dell’intelligenza artificiale. “La nostra amministrazione vuole che gli Stati Uniti continuino a essere leader nell’IA”, ha concluso Vance, sottolineando l’importanza di un approccio equilibrato alla regolamentazione del settore.

Change privacy settings
×