NordVPN ha recentemente annunciato il lancio di NordWhisper, un avanzato protocollo VPN progettato per garantire l’accesso a internet anche in quelle circostanze in cui le reti bloccano l’utilizzo delle VPN. Questa innovazione arriva come soluzione a un problema comune per molti utenti che, in determinati contesti, come l’uso di hotspot Wi-Fi pubblici o la connessione in paesi con restrizioni internet severe, si trovano impossibilitati a navigare liberamente a causa dei filtri di sicurezza che riconoscono e inibiscono l’uso delle VPN.
La tecnologia dietro NordWhisper
NordWhisper rappresenta un passo avanti significativo nel mondo delle VPN, grazie all’adozione di una tecnologia che consente di mimetizzare il traffico VPN con quello web ordinario. Questo ingegnoso meccanismo rende estremamente difficile per i filtri di rete identificare e quindi bloccare la connessione. Mentre protocolli più noti come OpenVPN o WireGuard, incluso il protocollo proprietario di NordVPN, NordLynx, possono essere facilmente riconosciuti dai sistemi di filtraggio, NordWhisper riesce a eludere tali restrizioni grazie all’uso della tecnologia WebTunnel.
La particolarità di NordWhisper risiede nel suo funzionamento, che sfrutta il protocollo HTTPS (WebSocket) per “avvolgere” la connessione VPN, rendendola indistinguibile da una normale attività online agli occhi dei server. Questa strategia, simile a quella adottata da Tor per il suo browser, offre agli utenti la possibilità di accedere liberamente a internet anche quando le condizioni della rete sembrano proibitivo.
Considerazioni sull’uso di NordWhisper
Malgrado le sue indubbie qualità, è importante notare che NordWhisper è stato sviluppato con un obiettivo specifico: fornire una soluzione efficace nelle situazioni in cui altre VPN falliscono a causa dei filtri di rete. NordVPN sottolinea però che, a causa della sua natura, questo protocollo potrebbe risultare più lento rispetto ad altri disponibili. Di conseguenza, l’azienda consiglia di utilizzarlo solo quando strettamente necessario, optando per altri protocolli in condizioni di rete normali.
Gli utenti interessati a sperimentare NordWhisper potranno trovare l’opzione per attivarlo manualmente all’interno delle impostazioni di connessione dell’app NordVPN. Attualmente, l’azienda sta lavorando per implementare il protocollo in modo graduale su diverse piattaforme, includendo Windows, Android e Linux, con l’intenzione di estendere la disponibilità a un ampio range di dispositivi nel prossimo futuro.
Un’opportunità da non perdere
Per chi volesse provare NordVPN e beneficiare della protezione offerta da NordWhisper, è disponibile un’offerta esclusiva che permette di ottenere un importante sconto sul piano biennale. Seguendo il link proposto, gli utenti possono accedere a un prezzo vantaggioso, che si traduce in un investimento minore rispetto al costo di un paio di caffè al mese, in cambio di maggior sicurezza e libertà online.
In un’epoca in cui la privacy e la libertà di navigazione su internet sono sempre più sotto pressione, soluzioni come NordWhisper di NordVPN rappresentano strumenti preziosi per garantire l’accesso non filtrato e sicuro al web, indipendentemente dalle restrizioni imposte dalle reti locali.