Web News

L’importanza dei video nel successo sui social

Il mondo social è esploso da un pezzo, tanto che ci ritroviamo già con alcune delle realtà più importanti, come Facebook, che iniziano a perdere i pezzi, registrando enormi cali di utenza, dovuti a scandali e preoccupazione per la privacy.

Ed ecco che nel corso del tempo anche i contenuti sono cambiati radicalmente, passando dalle sempiterne foto, a qualcosa di più potente che si è potuto affermare al massimo anche grazie all’incremento di potenza degli smartphone, alle app e naturalmente all’avvento delle reti mobile veloci che si avvicinano proprio in questo periodo al 5G.

È così che i video sono diventati la colonna portante del mondo social, capaci di decidere il buono e il cattivo tempo e di decretare il successo di numerose realtà del web. Il formato video, sia in forma pura, che sotto forma di clip o di filmato con musica e immagini, è riuscito a spazzare via anche le amatissime foto, tutto grazie all’immediatezza e alla possibilità di veicolare numerosi messaggi in un tempo di scrolling davvero limitato.

Diventa così ovvio che se vogliamo ottenere qualche risultato social, sia per creare una pagina personale, che per accrescere la fama di un brand o di un prodotto in ambito lavorativo, l’elaborazione video si trasforma in una skill basilare.

Proposta

Nuovi software e nuove possibilità.

Per fortuna, questa crescita costante ha portato anche alla semplificazione dei software rendendo inoltre le più ardite tecniche di editing alla portata di tutti. E’ il caso di Movavi, software dedicato al mondo audio-video che offre all’utenza delle suite dedicate proprio alla modifica dei contenuti, proponendo così un modo facile per creare video con foto e musica, oltre che uno strumento di editing estremamente malleabile e adatto alle più svariate esigenze. Software come questo avvicinano anche l’utente meno esperto al successo social, dando la possibilità in pochi click, seguendo magari qualche tutorial di ottenere risultati notevoli, degni di un costoso studio di editing social.Movavi - Filtri

Ecco che una volta creato il nostro video, la visibilità sarà immediatamente superiore. La condivisione dei video infatti, è un metodo estremamente efficace di per attirare l’attenzione sul messaggio che vogliamo veicolare, oltre che una tecnica per far permanere gli utenti il più possibili sulle nostre realtà.

Da Instagram, social del momento, a Facebook che, nonostante tutto, se la cava ancora piuttosto bene, passando per Youtube e le nuove frontiere del social, il formato video diventa un must e si afferma con sempre più forza, tanto da aver caratterizzato questa seconda ondata social, che sembra ormai prendere una identità propria e allontanarsi dagli albori del media.

Tommaso Lippiello

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

2 Comments

  1. Ciao Tommaso, si i video stanno avendo un grande momento, li vediamo apparire ogni giorno nei nostri news feed di svariati social, anche se non tutti sono in grado di gestire una presenza simile creando un video ben curato, con ottime riprese e un buonissimo audio!
    Sei d’accordo? 🙂

    1. Concordo Simone, diciamo che chi ha competenza e tempo (e denaro) da allocare sulla video produzione, avrà sicuramente riscontri positivi.
      I video saranno lo spartiacque della Content Curation.
      Grazie del commento.
      Tommaso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close