L’Europa e lo streaming – INFOGRAFICA

A pochi giorni dalla notizia dell’approdo di Netflix anche in Italia, vediamo insieme come l’Europa reagisce ed usa lo streaming
Consolidatissimo negli Stati Uniti, Netflix dal 2012 ha fatto passi da gigante anche in Europa, per cercare di affermarsi come leader nel video streaming, per esempio lanciando lo scorso anno servizi innovativi in Germania.
Ovviamente, però, i numeri non sono uguali ovunque: nel Nord America circa 67 milioni di consumatori hanno sottoscritto un abbonamento in streaming, facendo raggiungere un fatturato di circa 5 miliardi di dollari nel 2015. A farla da padrone è ovviamente Netflix che, osannato in America, registra il 40% di utenti in Germania, 37% in Francia e 80% nel Regno Unito.
L’infografica spiega meglio la situazione [clicca per ingrandire].
Le disparità tra vecchio e nuovo continente sono da ricercare nella poca propensione a pagare un abbonamento per un servizio di streaming di fronte a molti siti che offrono lo stesso gratuitamente e la generale riluttanza a pagare qualsiasi tipo di abbonamento per un servizio digitale.
Ovviamente, mercato che vai usanza che trovi: sia Netflix che altri operatori del settore stanno cercando di customizzare al massimo l’offerta con pacchetti ad hoc per i clienti europei. Un solo dato è certo: che la maggior parte degli iscritti ad oggi è di sesso maschile. Chissa perché.
Francesca Lizi