Iliad, noto operatore di telecomunicazioni, continua a dominare il mercato della rete fissa in Italia, confermando il suo primato anche nel 2024 secondo l’ultimo rapporto di nPerf, un’azienda specializzata nella misurazione delle prestazioni di rete. Questo risultato non sorprende chi ha seguito l’ascesa dell’operatore, che sin dal suo debutto nel settore, ha dimostrato di essere una sfida considerevole per la concorrenza.
Le prestazioni di Iliad rispetto alla concorrenza
Dal suo ingresso nel mercato della rete fissa nel 2022, Iliad ha rapidamente scalato le classifiche, diventando un punto di riferimento per qualità e velocità di connessione. Il rapporto di nPerf del 2024 attribuisce a Iliad un punteggio complessivo di 155.300 punti, posizionandolo ben al di sopra di colossi come TIM, che si ferma a 127.997 punti, e Fastweb, con 126.423 punti. Questo distacco evidenzia la superiorità dell’operatore francese nel panorama italiano della rete fissa, lasciando Vodafone, Wind Tre e Tiscali a confrontarsi per posizioni meno prestigiose.
Iliad ha eccelso in tutti i parametri valutati da nPerf, inclusi la velocità di download, che raggiunge i 392,42 Mb/s, la velocità di upload, la latenza, la navigazione web e lo streaming su YouTube. Questi risultati sono significativamente superiori rispetto ai suoi concorrenti, stabilendo nuovi standard di qualità per il mercato italiano.
La fibra FTTH e l’esperienza Wi-Fi
Uno degli aspetti più interessanti del successo di Iliad è il suo investimento nella fibra FTTH (Fiber to the Home), che permette all’operatore di offrire velocità di download ancora superiori, arrivando a 580,87 Mb/s. Anche in questo segmento, Iliad supera TIM, il suo più vicino inseguitore, dimostrando la capacità dell’azienda di fornire un servizio di qualità elevata anche nelle connessioni più avanzate.
Inoltre, grazie all’adozione della tecnologia Wi-Fi 7 nei suoi router, Iliad offre l’esperienza Wi-Fi migliore in Italia, con un punteggio di 149.318 punti secondo nPerf. Questo aspetto è particolarmente rilevante per gli utenti domestici, per i quali la qualità della connessione Wi-Fi è fondamentale per attività come lo streaming video, il gaming online e lo smart working.
Considerazioni sui competitor
Nonostante la chiara superiorità di Iliad, il rapporto di nPerf riconosce anche i meriti di altri operatori. TIM, ad esempio, viene elogiato per la sua capacità di offrire un’esperienza complessivamente positiva, in particolare per quanto riguarda la navigazione web. Fastweb, da parte sua, si conferma un’opzione solida, specialmente per lo streaming video, mentre Vodafone e Wind Tre ricevono apprezzamenti per le prestazioni in upload e per un’esperienza equilibrata tra navigazione e streaming.
Queste informazioni sono preziose per i consumatori alla ricerca dell’offerta più adatta alle proprie esigenze, fornendo un quadro chiaro del panorama attuale delle connessioni fisse in Italia. Il rapporto di nPerf rappresenta, dunque, una risorsa importante per valutare con criterio le varie opzioni disponibili sul mercato.
In sintesi, Iliad si conferma leader indiscusso nel settore della rete fissa in Italia, portando innovazione e qualità in un mercato in continua evoluzione. La sua capacità di superare la concorrenza in tutti i parametri valutati evidenzia l’impegno dell’operatore a fornire ai suoi clienti un servizio eccellente, ponendosi come punto di riferimento per il futuro delle telecomunicazioni nel paese.