Web News

Il successo dell’e-commerce e dei negozi di dropshipping

Con ben oltre 40 miliardi di fatturato nel 2018, il commercio online continua a crescere in Italia, registrando un 18% in più rispetto all’anno precedente. Le aziende che commercializzano prodotti su internet sono oltre 20.000 e gli italiani che acquistano online sono 38 milioni, tra gli e-store  una quota importante è rappresentata dai dropshipping.

 

Dropshipping

Proposta

Dropshipping – una tendenza in crescita nel e-commerce

 

Il dropshipping  è un modello di business semplice e a basso rischio. Il venditore non gestisce uno stock fisico o un magazzino con le scorte, il suo store è di fatto una vetrina di prodotti. Si limita a mostrare la merce su internet e una volta ricevuto l’ordine, lo gira al fornitore che si occuperà della spedizione. I settori che guidano gli acquisti online sono la bellezza e la salute, la moda e il food, per vendere questa tipologia di prodotti, il dropshipping sembra essere la soluzione più indicata. Basta pensare alla velocità con cui cambiano le tendenze nell’abbigliamento per capire come possa essere difficile gestire uno stock in questo settore, stesso discorso vale per l’alimentazione, dove i prodotti sono comunque deperibili.

 

Cosa vogliono i consumatori

 

Il 70% di chi acquista su internet è convinto di risparmiare e spuntare prezzi migliori online rispetto ad un negozio fisico. Oltre alla convenienza economica si acquista su internet perché si perde meno tempo, bastano pochi click per visualizzare tanti prodotti e scegliere quello che ci interessa.

Entro il 2026 le consegne h24 per la merce acquistata  online  sarà cosa scontata. In poche parole per vendere sul web occorre offrire prodotti di qualità a prezzi convenienti e con spedizioni puntuali. Esistono molti software per la gestione di un negozio dropshipping, tra questi possiamo citare Oberlo, un’App che consente di importare i prodotti nello store online e spedirli direttamente ai clienti. 

 

Fornitori affidabili e prodotti top

 

I software di gestione come Oberlo danno accesso ad una serie di dati e statistiche sui prodotti più venduti online per capire subito su quali puntare per far aumentare gli ordini, oltre ad un elenco di fornitori fidati e selezionati tra cui scegliere.

 

Un sito ben organizzato

 

Avere buoni prodotti non basta  però, online la concorrenza è tanta ed è importante che il sito web sia ben fatto per catturare l’attenzione del cliente in pochi preziosi secondi. Contenuti chiari e sintetici, funzionalità user friendly,  grafica accattivante e un flusso di acquisto snello e veloce, questi sono i punti chiave per far crescere le vendite.

 

Spedizioni veloci e sicure

 

Software come Oberlo offrono la possibilità di vedere in anteprima per ogni prodotto i tempi di spedizione, per fornire informazioni  certe sui tempi di consegna, evitare lamentele, ricevere feedback positivi e  fidelizzare i clienti. Per maggiori informazioni su come avviare un negozio di dropshipping e App dedicate, clicca su https://www.oberlo.it/blog.

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close