Acquistare un nuovo PC rappresenta una sfida, sia per uso personale che professionale, specialmente quando si cerca di risparmiare. Il panorama attuale offre un’ampia gamma di modelli, ognuno con caratteristiche uniche, che variano per marca, specifiche tecniche e dimensioni. È fondamentale considerare alcuni fattori prima di procedere all’acquisto.
Uso previsto del dispositivo
Un aspetto cruciale è l’uso previsto del dispositivo. Se l’intenzione è quella di seguire corsi online, scrivere documenti o navigare in rete, anche un modello standard con specifiche tecniche basilari può essere più che adeguato. Al contrario, chi ha necessità di montare video, registrare audio o gestire applicazioni che richiedono una considerevole quantità di memoria RAM, dovrebbe orientarsi verso dispositivi di fascia superiore.
Budget disponibile
Un altro elemento di grande rilevanza è il budget disponibile. Avere chiaro l’importo che si è disposti a investire per un nuovo PC facilita la navigazione tra le molteplici opzioni disponibili. Confrontare diversi modelli, tenere d’occhio eventuali promozioni e scegliere il proprio marchio preferito può rivelarsi vantaggioso. È un mito comune pensare che per avere un buon computer sia necessario spendere una fortuna. Di seguito, vengono presentati i 5 migliori PC del 2025 sotto i 500 euro.
Samsung Galaxy Chromebook Go
Il Samsung Galaxy Chromebook Go è una scelta ideale per chi desidera un dispositivo che unisca potenza e praticità. Questo PC è dotato del sistema operativo Chrome OS di Google, 4 GB di memoria RAM e 64 GB di spazio di archiviazione, sufficiente per gestire dati e applicazioni in modo efficace.
Sotto il suo elegante design, si trova un processore Intel Celeron a 2,8 GHz insieme a un chipset grafico Intel UHD Graphics. Con un peso di soli 1,4 chilogrammi, è facilmente trasportabile, rendendolo perfetto per l’ufficio, la scuola o i viaggi. La batteria offre un’autonomia di 12 ore con una sola ricarica, garantendo così una lunga durata d’uso.
In termini di connettività, il dispositivo è equipaggiato con tre porte USB 3.0, supporto Bluetooth, Wi-Fi 802.11 ax e altoparlanti Stereo Speakers AKG. Il prezzo di vendita è di 227,72 euro, spedizione inclusa.
Lenovo V15 2a generazione
Il Lenovo V15 2a generazione rappresenta un’ottima alternativa, con un display da 15,6 pollici e risoluzione 1920 x 1080 pixel in Full HD. Questo modello utilizza Windows 11 come sistema operativo e offre 12 GB di memoria RAM e 265 GB di SSD, supportato da un processore Intel Celeron N.
Dal punto di vista grafico, il chip UHD Intel Graphics garantisce prestazioni elevate. Con un peso di 2,52 kg e una batteria resistente, è progettato per essere portato ovunque. Le opzioni di connettività includono Bluetooth e Wi-Fi 802.11 ac, oltre a una porta jack da 3.5mm per le cuffie. Il prezzo è di 259,00 euro, rendendolo una delle migliori scelte entry level sul mercato.
HP 250 G9
Il HP 250 G9 è un altro esempio di affidabilità nel settore dei computer portatili. Con uno schermo da 15,6 pollici e risoluzione 1366 x 768 pixel, questo dispositivo entry level è alimentato da un processore Intel Mobile CPU da 2,6 GHz, con 8 GB di RAM DDR4 SDRAM e 256 GB di SSD.
Rispetto ai modelli precedenti, l’HP 250 G9 presenta un comparto grafico migliorato grazie a un chipset AMD Radeon, perfetto per la creazione di contenuti multimediali e per videogiochi con requisiti moderati. Con un peso di 1,74 kg e una batteria che offre fino a 10 ore di autonomia, questo computer è anche dotato di Wi-Fi 802.11ac e porte USB-C. Il prezzo di vendita è di 275 euro per la versione nera.
Asus Vivobook Go
Il Vivobook Go di ASUS si distingue per il suo eccellente rapporto qualità-prezzo. Questo modello è dotato di un processore Intel Celeron con velocità di 1,1 GHz e 4 GB di memoria RAM DDR4. Per quanto riguarda lo spazio di archiviazione, offre 128 GB, espandibili tramite hard disk esterno.
Il chipset grafico è un Intel UHD Graphics 600, mentre la connettività include Bluetooth 902.11ac e Wi-Fi 5. Il sistema operativo preinstallato è Windows 11 Home, aggiornato all’ultima versione. Con un peso di 1,57 kg e uno schermo da 15,6 pollici, il prezzo è di 269,00 euro, rappresentando un’ottima scelta per chi cerca un dispositivo economico ma performante.
Geekom Air12 Lite
Per chi cerca un computer fisso, i Mini PC sono una soluzione valida, e il Geekom Air12 Lite è uno dei modelli più apprezzati. Con 256 GB di memoria interna e 8 GB di RAM, questo dispositivo compatto misura solo 13,46 x 11,43 x 3,3 cm e può essere montato facilmente sul retro del monitor.
Il processore è un Intel Atom con velocità di 3,4 MHz, e il dispositivo è dotato di 2 porte USB 2.0, 4 porte USB 3.0 e una porta HDMI. Il sistema operativo è Windows 11 Pro, supportato da Intelligenza Artificiale, per prestazioni elevate. La connettività è garantita da Wi-Fi 5 e Bluetooth 5.1, e il prezzo di listino è di 229,00 euro, una cifra accessibile per un dispositivo versatile adatto a studenti e professionisti.