Google sta all’oracolo come i Tutorial stanno al Fai da te

Il tutorial, ovvero la guida che ti mostra o ti spiega passo passo come fare qualcosa, è diventato un nuovo imperativo della Rete.
Ormai si scherza sulla Big G di Google da tempo, tant’è che sono diventati d’uso comune neologismi come ‘googlare’, persino la Treccani lo ha inserito ormai tra i lemmi. Si dice normalmente ‘chiedi a Google’ per qualsiasi cosa, ‘guarda su Google’, oppure: ‘hai provato a vedere che dice Google?’.
E dopo Google, c’è il tutorial che invece di fugare i dubbi, ti risolve i problemi. È un po’ come il libretto delle istruzioni. Solo che ti mostra esattamente come fare.
Vuoi sapere come si piega una camicia in 30”, no problem c’è un tutorial che te lo mostra.
Voi provare una ricetta vegana, senza latte, senza uova, senza farina di frumento, senza zucchero… cerca il tutorial e puoi cimentarti come chef dell’era new age.
Ma questi sono forse tra i più banali, perché dovete sapere che di tutorial ce ne sono davvero molti, e alcuni molto strani. Se esistono però è perché qualcuno li trova utili. Vediamoli insieme:
- volete cimentarvi nel creare UN RAZZO UTILIZZANDO UN SALAME DI MAIALE? Ecco la guida di Rulof Fai da Te, il canale di un giovanotto che si è inventato una strana varietà di tutorial.
- Cercate consigli su come rimorchiare ragazza? Ve lo dice in 5 passi WikiHow.
- Volete realizzare una merendina in miniatura? Che in arte a quanto pare si dice “fimo”. C’è chi, a quanto pare perché subissata dalle richieste degli utenti, vi risponde con un apposito tutorial. Attenzione però agli ingrediente perché dal video la mini-brioche non pare commestibile.
Non ce ne sono solo di strani o bizzarri, ma certo la rete soddisfa tutti i gusti e tutte le esigenze:
- ricercatissimi sono i tutorial che ti guidano nella formattazione di un documento.
- Molto gettonato anche il tutorial che dice come fare le olive in salamoia.
- Mentre è il sito del Governo che se vuoi ti aiuta nella realizzazione di una fattura elettronica.
- Desideri chiamare un amico all’estero senza spendere un centesimo. Usa WhatsApp, e se non sai come, c’è chi te lo spiega.
- Ma ci sono anche i siti che orientano gli utenti offrendo delle guide su prodotti e servizi. Fra i più ricercati in questo ambito c’è come scegliere un nuovo casino online.
Insomma, se cerchi un’informazione basta aprire il browser, se invece vuoi sapere “come fare a”, hai solo l’imbarazzo di scegliere il tutorial che più ti piace.
Tommaso Lippiello