Google ha recentemente rilasciato un aggiornamento software per i dispositivi Pixel, precedendo il tanto atteso Feature Drop di marzo, il quale porterà innovazioni significative per Android 15. Questo aggiornamento di febbraio, sebbene possa sembrare secondario, presenta importanti aggiornamenti di sicurezza e correzioni di bug che meritano attenzione.
Dettagli sull’aggiornamento di sicurezza
Il nuovo aggiornamento di sicurezza si riferisce alla build AP4A.250205.002 per gli utenti europei e si basa su Android 15. Attualmente, Android 16 è accessibile solo in versione beta per i Pixel. La principale novità di questo aggiornamento è l’implementazione delle patch di sicurezza Android aggiornate a febbraio 2025. Queste patch affrontano una serie di vulnerabilità, ben 23 in totale, che riguardano il sistema operativo Android. Gli utenti interessati possono consultare il bollettino ufficiale di Google per ulteriori dettagli tecnici.
Correzioni e miglioramenti apportati
Oltre alle misure di sicurezza, l’aggiornamento include anche importanti fix per migliorare l’esperienza utente. Tra le problematiche risolte, spicca un problema di connettività audio su Android Auto. Questo specifico difetto ha colpito vari modelli di Pixel, anche se non era particolarmente comune. Gli utenti possono ora aspettarsi che, dopo l’installazione dell’aggiornamento, il problema venga completamente risolto.
Un altro fix significativo riguarda l’accoppiamento via Bluetooth con alcuni dispositivi, che presentava delle difficoltà in particolari condizioni. Con le correzioni apportate, gli utenti dovrebbero notare un miglioramento nell’affidabilità della connessione Bluetooth per vari gadget.
Disponibilità dell’aggiornamento
L’aggiornamento è attualmente in fase di distribuzione via OTA per tutti i modelli Pixel supportati, che includono i dispositivi Pixel 6, 6 Pro, 6a, 7, 7 Pro, 7a, Tablet, Fold, 8, 8 Pro, 8a, 9, 9 Pro, 9 Pro XL e 9 Pro Fold. Gli utenti che hanno già installato la versione stabile del software riceveranno automaticamente l’aggiornamento. Coloro che desiderano tornare a una versione precedente della beta di Android possono seguire le istruzioni disponibili online.
L’aggiornamento di febbraio dimostra l’impegno di Google nel mantenere i suoi dispositivi sicuri e funzionanti al meglio, offrendo ai possessori di Pixel un’esperienza utente sempre più fluida e priva di problemi.