Nella giornata di ieri, è stata presentata una nuova funzionalità all’interno dell’applicazione Google Foto, sviluppata da Google, che mira a migliorare l’organizzazione della galleria multimediale degli utenti. Questa innovazione, denominata “visualizzazione Foto”, si propone di semplificare l’accesso e la gestione delle immagini e dei video, riducendo il disordine che spesso caratterizza le gallerie digitali.
Oggi, l’attenzione si sposta nuovamente su Google Foto, la galleria predefinita per gli smartphone del gigante tecnologico di Mountain View, sempre più utilizzata anche su dispositivi Android privi di un’app specifica. Recentemente, sono emerse notizie riguardanti l’introduzione di novità significative per l’editor video integrato, che potrebbero arricchire ulteriormente l’esperienza degli utenti.
Google foto: un editor video con potenzialità da esplorare
Nel mese di settembre del 2024, Google ha annunciato un insieme di miglioramenti per l’editor video di Google Foto, introducendo nuove funzionalità che hanno reso l’applicazione più competitiva nel panorama delle app di editing. Questi aggiornamenti hanno conferito all’editor video una struttura ben definita, dotata di strumenti utili per la creazione e la modifica dei contenuti multimediali.
Tra le novità presentate, il colosso tecnologico ha introdotto nuovi preset video, supportati dall’intelligenza artificiale, per facilitare la creazione di video accattivanti con pochi semplici passaggi. Gli strumenti disponibili comprendono Basic Cut, Slo-mo, Zoom e Track, ciascuno progettato per offrire agli utenti un modo intuitivo di lavorare sui loro video, sia su Android che su iOS.
Nuova interfaccia in arrivo per un utilizzo semplificato
Dall’analisi di una recente immagine, è emerso che i nuovi preset sono stati inseriti in una scheda apposita all’interno dell’editor video di Google Foto. Tuttavia, la prima implementazione ha mostrato alcune criticità, in quanto le icone e il testo non fornivano un’anteprima chiara delle funzionalità offerte.
Per migliorare l’esperienza utente e rendere l’editor più accessibile anche a chi non ha familiarità con la videografia, il team di sviluppo sta lavorando a un rinnovamento della scheda Preset. Questa nuova interfaccia, pur mantenendo i quattro preset originariamente annunciati, avrà un design rivisto che permetterà agli utenti di visualizzare chiaramente come ogni preset influenzerà il video finale.
Un video dimostrativo, realizzato dall’utente @AssembleDebug, ha rivelato che la scheda Preset sarà dotata di anteprime che mostreranno in modo dettagliato l’effetto di ogni preset. Questo aggiornamento è attualmente in fase di sviluppo e sarà disponibile nella versione 7.16.0.722859601 dell’app, ancora non rilasciata ufficialmente da Google, ma attivata tramite flag sperimentali per sviluppatori. Si prevede che l’aggiornamento possa essere reso disponibile a tutti gli utenti nelle prossime settimane, anche se non ci sono tempistiche precise al riguardo.
Scaricare e aggiornare Google foto
Per chi desidera scaricare o aggiornare l’app Google Foto su un dispositivo Android, è sufficiente visitare la pagina dedicata all’app sul Google Play Store. Gli utenti possono cliccare sul pulsante “Installa” se non hanno ancora l’app, oppure su “Aggiorna” se è disponibile una nuova versione. La facilità di accesso a questo strumento di editing video rappresenta un passo importante per migliorare la gestione dei contenuti multimediali, rendendo l’app sempre più versatile e utile per gli utenti.