Google Core Update Gennaio 2020
Annunciato l'ennesimo aggiornamento dell'algoritmo di Google che potrebbe influenzare le SERP

Lunedì mattina Google ha annunciato su Twitter – @SearchLiaison che sta lanciando un nuovo aggiornamento per la ricerca organica – il primo aggiornamento per il 2020. Ormai gli aggiornamenti sono diventati più frequenti rispetto al passato e spesso riservano sorprese.
Later today, we are releasing a broad core algorithm update, as we do several times per year. It is called the January 2020 Core Update. Our guidance about such updates remains as we’ve covered before. Please see this blog post for more about that:https://t.co/e5ZQUA3RC6
— Google SearchLiaison (@searchliaison) January 13, 2020
Google ha dichiarato, come letto sopra: “Più tardi, rilasceremo un aggiornamento all’algoritmo, come facciamo più volte durante l’anno. Si chiama “January 2020 Core Update” – aggiornamento di gennaio 2020. La guida per tale aggiornamento rimane la stessa di base come dichiarato dallo stesso Google.
Un’ora dopo questo annuncio, alle 12:00 ET, Google ha annunciato che l’aggiornamento è attivo e disponibile in tutti i data center. Google ha scritto “L’aggiornamento principale di gennaio 2020 è ora attivo e verrà distribuito nei nostri data center nei prossimi giorni”.
Aggiornamenti precedenti. L’aggiornamento core precedente più recente, è stato l’ aggiornamento di settembre 2019. Quell’aggiornamento è sembrato meno incisivo per la strategia SEO di molte aziende e siti web, poiché in molti hanno detto che non ha avuto un impatto così influente come i precedenti aggiornamenti. Google ha anche rilasciato un aggiornamento a novembre , ma quello era specifico per le classifiche locali.
Cosa fare se si nota qualche oscillazione in SERP. Google ha dato consigli su cosa considerare se sei stato influenzato negativamente da un aggiornamento di base. Non ci sono azioni specifiche da intraprendere per recuperare, e in effetti un impatto negativo sulle classifiche potrebbe non segnalare che qualcosa non va nelle tue pagine. Tuttavia, Google ha messo a disposizione un elenco di domande e punti per verificare se qualcosa non va.
C’è da preoccuparsi? Ogni volta che Google aggiorna i suoi algoritmi di ranking di ricerca organica, significa che il tuo sito può fare meglio o peggio nei risultati di ricerca. Sapere quando Google effettua questi aggiornamenti ci dà qualcosa a cui guardare per capire se qualcosa ci sta penalizzando o favorendo. Ieri Google ha rilasciato un aggiornamento del ranking di base, quindi tieni d’occhio le tue analisi e classifiche.
Cercheremo di tenere l’articolo aggiornato, intanto se hai notato qualcosa nelle performance del tuo sito lato organico, faccelo sapere nei commenti qui sotto.
Dopo questo aggiornamento le visuali del mio sito il pezzo.net sono crollate drasticamente. Praticamente morto. Da una media di 50mila visualizzazioni giorno, ora fa anche meno di 10mila