Dopo aver analizzato le recenti modifiche apportate da Google per risolvere alcuni problemi legati ai calendari condivisi, l’attenzione si sposta nuovamente su Google Calendar. Con l’ultima versione dell’applicazione per Android, è stata introdotta una novità interessante, già anticipata all’inizio dell’anno. Questa modifica offre agli utenti un modo più semplice e intuitivo per selezionare il calendario in cui salvare i propri eventi.
Google calendar semplifica la gestione dei calendari
A gennaio 2025, è emerso che il team di Google stava lavorando per migliorare l’interfaccia dell’app Google Calendar, rendendo più agevole la selezione del calendario per la creazione di un nuovo evento. Questa innovazione si rivela particolarmente utile per quegli utenti che gestiscono numerosi calendari, i quali in precedenza dovevano toccare il calendario predefinito per accedere all’elenco completo dei calendari disponibili.
La modifica prevede l’introduzione di un carosello a scorrimento che permette di visualizzare rapidamente tutti i calendari a disposizione, evidenziando quello attualmente selezionato. Questa funzionalità, segnalata da @AssembleDebug attraverso un post su X, è ora in fase di distribuzione per tutti gli utenti che utilizzano la versione 2025.05.1-722559100 dell’app. È importante notare che la nuova interfaccia non è immediatamente disponibile dopo l’aggiornamento, poiché il rilascio avviene attraverso un’implementazione lato server, il che significa che potrebbe richiedere del tempo prima di essere visibile a tutti.
Un’immagine rappresentativa della nuova interfaccia mostra chiaramente come la selezione dei calendari sia diventata più fluida e intuitiva, migliorando significativamente l’esperienza utente. Questa modifica si inserisce in un contesto di costante evoluzione dell’app, che si propone di adattarsi alle esigenze degli utenti.
Come scaricare o aggiornare l’app
Per coloro che desiderano scaricare o aggiornare Google Calendar sui propri dispositivi Android, è sufficiente visitare la pagina dell’app sul Google Play Store. Gli utenti possono cliccare sul badge sottostante e selezionare “Installa” o “Aggiorna” per ottenere l’ultima versione disponibile. L’app è accessibile anche in versione Web all’indirizzo calendar.google.com.
Nel caso in cui non abbiate ancora ricevuto l’aggiornamento alla versione 2025.05.1-722559100 ma siate interessati a provare la nuova funzionalità, è possibile scaricare il pacchetto APK dal portale APKMirror e procedere con l’installazione manuale sul dispositivo. Questo metodo consente di accedere anticipatamente alle novità introdotte, garantendo un’esperienza utente sempre aggiornata e ottimizzata.