Flazio.com: il tool per creare un sito Web senza essere uno smanettone

Come creare il proprio sito web senza avere alcuna conoscenza di programmazione o web design.
Nell’era digitale è impossibile per una PMI non avere una sito web attraverso il quale curare la propria Brand Reputation. Certo, la cosa richiede costi e tempi di realizzazione e non sempre la presenza online è tra i primi obiettivi di un’azienda. Ma se proprio non si vuole fare a meno, esistono tante soluzioni a portata di mano per realizzare un sito web con pochi click. Flazio.com è una di queste, ormai ex-startup, tutta italiana, fondata nel 2012 dai catanesi Flavio ed Elisa Fazio, oggi è una realtà ben consolidata, con un team rodato e migliaia di website che hanno visto la luce grazie alla loro idea.
Dopo aver vinto diversi concorsi per startup e aver ricevuto ingenti fondi di investimento, Flazio.com è oggi una realtà solida e internazionale (il sito infatti è disponibile in versione multilingua) e rappresenta una delle eccellenze del Sud del Paese, all’interno di quel polo tecnologico e innovativo che è Catania, sempre più culla della Civiltà Digitale nella parte inferiore dello stivale.
Il funzionamento è molto semplice e non richiede conoscenze tecniche né di programmazione. Basta aggiungere, trascinare e aggiornare. Molto fai da te, grazie all’uso di HTML5 e l’utilizzo di funzionalità aggiunte finalizzate ad attività quali newsletter, e-commerce, mail. E’ possibile partire inoltre da contenuti importati da Facebook e ottimizzare il sito web per la navigazione da mobile. Inoltre statistiche delle visite, notifiche di aggiornamento e posizionamento nonchè strumenti finalizzati alla SEO. Tutto a portata di mano.
Ma quanto costa? Flazio si presenta in versione freemium, con un’offerta di utilizzo base gratuita e una a pagamento divisa in due soluzioni. La prima, al costo di 9 euro al mese, e la seconda al costo di 99 euro all’anno, entrambi iva e dominio inclusi, 5 caselle email da 5GB ciascuna, indicizzazione, strumenti social e la possibilità di misurare i risultati tramite l’accesso alle statistiche e la disponibilità di un team in chat.
Inoltre una sezione Guide, all’interno della quale è possibile consultare una serie di tutorial che guidano l’utente passo passo dalla registrazione fino alla pubblicazione del sito web, una directory fornita di molteplici Template, classificati per categoria e settore commerciale, dal quale scegliere quello più in linea con la propria attività e un’area App, dove poter collegare e utilizzare alcune delle più note applicazioni, suddivise per categoria, come Social, Blogging, Multimedia, Pubblicità, eCommerce, etc. Insomma, proprio tutto per realizzare un sito web efficace e attuale.
Flazio.com ha inoltre lanciato un progetto esclusivamente indirizzato alla nostra penisola, chiamato L’Italia va Online, con lo scopo di ridurre il Digital Divide e la disinformatizzazione considerato che in Italia, molte PMI non sono ancora in Rete. Come si legge sul sito ufficiale del progetto:
La grande sfida di Flazio è portare online le idee, il lavoro e 5 milioni di Piccole e Medie Imprese, dando un maggiore impulso alle capacità digitali all’interno di istituti superiori, scuole di specializzazione e percorsi formativi.
Innovazione, Formazione e Digitalizzazione al servizio del Paese, dunque, grazie a una serie di eventi di in-formazione che, partiti da Catania a febbraio 2016, stanno toccando diverse città da Sud a Nord dello stivale.
Al momento in cui scrivo Flazio.com conta circa 202.000 siti creati (ma il contatore è in continuo aggiornamento).
Tommaso Lippiello
Presto si potrà creare la tua macchina senza essere ingegnere progettista.
La tua casa senza essere architetto.
Macellare la tua mucca senza avere permessi igienico-sanitari.
Preparare il tuo atto notarile senza ricorrere al notaio.
Mi hanno anche detto che potrai difenderti in cause civili senza essere avvocato …
Tutto, ma proprio tutto, alla modica cifra di € 9,99, ma solo per i primi dieci che telefoneranno!
Scherzi a parte, è vero!